Libri di Luigi Guerrieri
Sabatino Di Loreto. Un fascista teramano a Parigi tra i casi Bonservizi e Matteotti
Elso Simone Serpentini, Luigi Guerrieri
Libro
editore: Artemia Nova Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 320
Lunedì 4 luglio 1927 un uomo cade nella Senna e muore annegato. Il corpo viene portato a riva e non si può fare altro che constatare il decesso. La polizia parigina fa subito sua l’ipotesi dell’incidente. Sabatino Di Loreto, questo il suo nome, un italiano nato a Villa Ripa, in provincia di Teramo il 21 luglio 1893, residente da molto tempo a Parigi, deve essersi sentito male mentre era appoggiato al parapetto del Ponte della Concordia ed è caduto in acqua per un capogiro. O era seduto sopra il parapetto, come dichiara un testimone? E perché avrebbe dovuto sedersi sul parapetto? E, se vi si è solo appoggiato e se davvero ha avuto una vertigine, come mai non è scivolato semplicemente sul selciato, invece di finire nel fiume, scavalcando il parapetto stesso? Ma è stato davvero un incidente? Anche la sua convivente, tale Marie Elie Josephine Luneau, di 36 anni, propende per la tesi dell’incidente, ma dichiara che da qualche tempo Sabatino era diverso, inquieto, come preoccupato per qualche cosa, non era rincasato la notte tra sabato e domenica…
Mangiafuoco. Storia di un burattinaio
Luigi Guerrieri
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Il Puntino
anno edizione: 2022
pagine: 200
Noi tutti siamo cresciuti e ci siamo appassionati leggendo l'indimenticabile storia narrata da Collodi, ma cosa sappiamo davvero dei personaggi che Pinocchio incontra nelle sue mirabolanti avventure? Mastro Ciliegia, il Gatto e la Volpe, la Fata Turchina, e soprattutto lui, il più amato da tutti i bambini: il burbero e tenebroso Mangiafuoco. E codesta è la sua storia: un romanzo fantastico che ci riporterà nel magico mondo di Pinocchio, svelandoci i tormenti causati da un ciliegio magico al protagonista, il giovane Cecco Parise, trasformandolo così in uno dei personaggi più controversi del romanzo di Collodi.
Verso la luce. La voce degli animali
Luigi Guerrieri
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 100
Quaranta brevi racconti sulla crudeltà dell'uomo nei confronti degli animali, viventi meno evoluti ma non privi di sentimenti.
Oltre il canneto. Una storia quasi d'amore
Luigi Guerrieri
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 172
Oltre il canneto, alla periferia di un borgo salentino, un gruppo di ragazzi gioca a pallone sotto gli occhi innocenti di Martino e Carolina. Tutti sono innamorati dell'ingenua Carolina che, con il passare degli anni, stringe un forte legame con Martino. Dopo la laurea, Martino raggiunge il Veneto per occupare una cattedra di matematica, lasciando l'amata nello sconforto e macchiandosi di numerosi tradimenti.