Libri di Luigi Fiorletta
Hdueo. Acqua
Newart2000
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Frusinate
anno edizione: 2021
pagine: 72
Le ore e il tempo
Luigi Fiorletta
Libro: Libro rilegato
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2019
pagine: 60
Giovanni Mancini. Il percorso, i temi. Quaderni ABAFR
Luigi Fiorletta, Chiara Guerzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Frusinate
anno edizione: 2018
pagine: 80
Joan Gardy Arigas. Mostra evento
Luigi Fiorletta, Loredana Rea
Libro: Copertina rigida
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2012
pagine: 64
Decoro nel tempo (1974-2009)
Massimo De Orazi, Luigi Fiorletta
Libro: Copertina morbida
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2009
pagine: 120
Mediterraneo Miró
Luigi Fiorletta, Massimo Bignardi
Libro: Copertina rigida
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2002
pagine: 148
Joan Miró. Dalla figurazione al gesto
Luigi Fiorletta, Massimo Bignardi
Libro
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2001
pagine: 156
Radici in Alatri
Luigi Fiorletta
Libro
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2001
pagine: 112
Universo Miró
Luigi Fiorletta, Loredana Rea
Libro
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2000
pagine: 156
Picasso. La seduzione del classico. Catalogo della mostra (Como, 19 marzo-17 luglio 2005)
Luigi Fiorletta
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2005
pagine: 264
Il volume è il catalogo di una rassegna dedicata a Picasso, che intende evidenziare le influenze che l'antichità classica produsse sull'intera carriera del pittore, attraverso una selezione di centotrenta opere tra dipinti, disegni, arazzi, incisioni, linogravure, sculture e ceramiche provenienti da prestigiose istituzioni pubbliche europee, come il museo Picasso di Barcellona, il Reina Sofia di Madrid, il Museo Picasso e il Centre Pompidou di Parigi. Il catalogo delle opere, preceduto da saggi critici, ripercorre le stagioni artistiche presentate in mostra: dalle opere giovanili alle esperienze maturate durante il soggiorno a Pompei del 1917, dal periodo "neoclassico" fino alle opere degli anni Quaranta.