fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Casaretta

Misfatti sotto il sole di una Napoli borbonica

Misfatti sotto il sole di una Napoli borbonica

Luigi Casaretta

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 164

In una Napoli di metà ottocento, fatta di congiure, tresche e malaffare, la misteriosa uccisione di un ufficiale del Real esercito di sua maestà Ferdinando II di Borbone rischia di scuotere i palazzi del potere; in quel giugno del 1856 accadono troppe cose strane che minano le fondamenta dello Stato, per cui un singolo fatto di cronaca può diventare un tragico pretesto per far scoppiare la miccia della rivoluzione. Il Regno delle due Sicilie è fortemente esposto alle critiche internazionali a cui la Corona risponde con lo stato di polizia. Ad essere in pericolo è il re stesso, visto come orrendo tiranno, per il quale si trama oscuramente alla sua vita. Per fini ideologici, brame di potere e promesse di ricompense si disvelano tra nobili, popolani, uomini di governo, ufficiali e probi funzionari, vite integerrime e lati nascosti, dicotomie oscure dell'animo umano per cui reggere il gioco della finzione diventa sempre più impossibile. Tra sospetti e depistaggi, due figure limpide, come l'ispettore Gruner del Commissariato Stella ed il suo fedele Ciardulli dopo una serie di avventurose vicende riusciranno a ricostruire fatti e misfatti di queste lugubri vicende.
15,00

L'avvento dei motori. L'automobilismo nella Napoli del primo Novecento

L'avvento dei motori. L'automobilismo nella Napoli del primo Novecento

Luigi Casaretta

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 69

Aston Martin, Ford, Fiat e tante altre case automobilistiche si dividevano il mercato a inizio Novecento. Anche Napoli fu presente per una breve stagione e con una centralità impensata nell'industria delle quattro ruote, spesso cambiando a ritmo incalzante zoccoli, cocchieri e fruste in freni, cambi e frizioni. L'automobilismo made in Naples è stato un sogno col mito della fuoriserie, della vettura sportiva che incarnasse l'ideale dell'uomo moderno, audace, ruggente e facoltoso. Non era solo questione di far auto, ma di fabbricare uno stile di vita. Luigi Casaretta descrive con uno schema unico e sodo, che si serve di numerosi e ricchissimi dati, tutta una costellazione societaria, guardandola dall'interno: dal segreto dei consigli d'amministrazione all'opinione pubblica. Passa per il marketing, per la pubblicità, per le evidenti relazioni tra aziende rivali, che sorgono e muoiono velocemente, spesso le une sulle ceneri delle altre, assorbendone reciprocamente capitali, uomini e conoscenze. Porta ai lettori financo le preoccupazioni tangibili degli imprenditori, restituendone la viva voce, intervallando la storia delle singole imprese napoletane con l'affresco della storia economica globale, e commentando criticamente i come e i perché delle sorti della breve avventura dell'automobilismo all'ombra del Vesuvio. Postfazione di Gianpascquale Greco.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.