fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ludovico Maria Fusco

Il progetto della biblioteca

Il progetto della biblioteca

Ludovico Maria Fusco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 184

Il libro rappresenta un'esplorazione nell'architettura della biblioteca come luogo simbolo e funzione rigenerativa della città attraverso riferimenti e molteplicità di piani di lettura che aprono a diverse ipotesi di indagine e di discussione profondamente legate alla condizione contemporanea. Innanzitutto nel formulare, in una forma densa e problematica, una questione che investe la cultura in tempo di nuove tecnologie. Di fatto il tema trattato nel libro si presenta oggi con una carica di problematicità mai vista in precedenza determinata, soprattutto, dal progressivo prevalere dei testi digitali su quelli cartacei e dall'uso sempre più diffuso di Internet. La scelta del tema non risponde a un attaccamento acritico dell'autore al passato e a un desiderio di riproposizione ideologica e nostalgica di una realtà avviata a profonde trasformazioni; la questione è che la comunicazione digitale non è una opzione che indebolisce la funzione culturale del libro, né tantomeno della "biblioteca" intesa come spazio fisico con un profondo carattere di luogo capace di accogliere gli uomini e di favorirne il costituirsi di libere e significative relazioni. Un ultimo livello di riflessione attraversa i contenuti del volume. Ricerca e didattica sono intese come dimensioni da valorizzare come campi in necessaria e forte relazione reciproca per una proficua innovazione del sapere universitario.
30,00

Pre-figurare con-figurare. Descrivere interpretare immaginare

Pre-figurare con-figurare. Descrivere interpretare immaginare

Ludovico Maria Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 112

Ludovico Maria Fusco, dal 1995, rinnovando la propria passione giovanile per la pittura, ha affiancato all'insegnamento e alla pratica dell'architettura l'attività pittorica con la partecipazione a numerose mostre collettive e tenendo, altresì, mostre personali.
16,00

Il museo per un'opera sola

Il museo per un'opera sola

Ludovico Maria Fusco

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 160

18,00

La qualità oikogena dell'architettura

La qualità oikogena dell'architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 160

L’architettura è spazio percorribile, interno abitabile, conformazione di luoghi che consentano e accolgano azioni umane e il verificarsi di eventi che la rendano significativa, ma il progetto di architettura acquista valore solo se sostanziato da una prassi teorica che, sola, può dare senso e profondità alla tensione ideativa, manifestando l’“adeguatezza allo scopo” cui il progetto è destinato e il “valore etico” che lo connota e lo distingue dalle altre pratiche artistiche. Il libro raccoglie scritti di autori diversi. Sosteniamo che il lavoro in architettura, come nella letteratura, nella musica, nel cinema, nell’arte figurativa, debba essere il frutto di una elaborazione collettiva, dato che non è fondamentale affermare “ragioni di individualità” ma definire i caratteri della propria individualità mediante “ragioni di collettività”.
24,00

Architettura. Studi e progetti

Architettura. Studi e progetti

Ludovico Maria Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2005

pagine: 240

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.