fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano F. Santaniello

The fly. Lo sguardo della mosca

The fly. Lo sguardo della mosca

Luciano F. Santaniello

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2012

pagine: 74

"The Fly. Lo sguardo della mosca", concepito per anatomizzare scrupolosamente ogni singola porzione dell'opera di Cronenberg, è un libro che si articola su diversi livelli di analisi. L'autore sviscera le tematiche e i significati profondi de "La mosca" dimostrando che il film, tratteggiando un continuum estetico con i precedenti lavori del regista canadese, non debba essere percepito come spartiacque tra il vecchio e il nuovo Cronenberg, ma un ulteriore tassello di un mosaico degli orrori in cui metamorfosi, melodramma e ossessioni carnali si accorpano in un unico idioma. Un testo per i seguaci del re dell'horror venereo e per chi i film ama non solo vederli, ma anche "leggerli".
10,00

Cervello nero

Cervello nero

Luciano F. Santaniello

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 45

Cervello Nero di Luciano Santaniello, trentadue componimenti caratterizzati da un flusso di pensiero forte e trascinante. Emerge prepotente la fascinazione indiscussa per tutto ciò che appartiene al mondo ctonio, contrapposto a quello della luce, fatto di tenebre e presenze oscure che aleggiano, più o meno consapevoli, attraverso un fiotto di parole vomitate dal poeta. Una sorta di non cosciente ordine, in un perpetuo dualismo di luce e ombra, vita e morte. Il nero che fin dal titolo predomina nella silloge come espressione di morte, odio, rabbia e dolore si compone, in un inscindibile gioco di opposti, anche del suo contrario. Il rosso che celato tra le righe viene ad esplodere inaspettatamente nell'amore, nella forza della lotta, nella grinta, nel coraggio, nel sangue che scorre nelle vene di chi vive. In questa dicotomia compositiva spiccano figure oscure, teschi, defunti, macabri incubi che si animano sotto lo sguardo impotente del poeta dinanzi alla sua mente genitrice. [...] In contrapposizione a tutto ciò si affacciano su questo oscuro teatrino figure di donna, di luce, di passione e voglia di vita, in un potenziamento.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.