fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Della Mea

Alla ricerca del socialismo libertario. Scritti scelti 1962-2003

Alla ricerca del socialismo libertario. Scritti scelti 1962-2003

Luciano Della Mea

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 240

Luciano Della Mea (1924-2003) è stato, in primo luogo, un intellettuale atipico, uno scrittore e un pensatore "irregolare". Formatosi politicamente all'interno di un'area specifica del Psi milanese - quella che ebbe fra i suoi esponenti più significativi intellettuali come Raniero Panzieri, Gianni Bosio, Giovanni Pirelli - della Mea è stato un interprete originale del marxismo critico e un protagonista della vita culturale e politica della sinistra italiana del secondo dopoguerra. Redattore dell'"Avanti!", dei "Quaderni rossi", di "Nuovo Impegno" e di numerose riviste di base, ha preso parte all'intensa stagione dei movimenti che hanno contrassegnato la scena politica e sociale italiana negli anni Sessanta e Settanta, ponendosi come trait-d'union fra l'originale elaborazione teorico-politica del "socialismo di sinistra" e le pratiche politiche e sociali dei movimenti della Nuova Sinistra. La cifra dell'apporto dato da Della Mea alla cultura della sinistra italiana può essere sintetizzata nella costante tensione che ha contraddistinto il suo impegno politico nel superare la separazione esistente fra pratica e teoria operando all'interno del conflitto sociale: come osservatore partecipante, rifiutando quindi il ruolo di intellettuale esterno. Il volume raccoglie una silloge di scritti pubblicati da Della Mea fra il 1962 ed il 2003 relativi a una pluralità di tematiche: l'operaismo, l'imperialismo, la struttura del capitale, il disagio psichiatrico...
15,00

Vita da Tobia come vissuta da un facchino assai povero, assai solo, assai resistente e da me

Vita da Tobia come vissuta da un facchino assai povero, assai solo, assai resistente e da me

Luciano Della Mea

Libro: Libro rilegato

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 102

È la Milano-sobborgo del secondo dopoguerra, piena di palazzi in costruzione e di osterie popolari, a fare da sfondo alle picaresche vicissitudini di Tobia e del suo amico Luciano. Il facchino "assai povero, assai solo, assai resistente" che dopo una giornata passata a scaricare legnami brucia la magra paga offrendo da bere a tutti, raccoglie mattoni per dare una casa alla sua Margot che gli scrive da una Germania distrutta, ruba un sellino per avere finalmente una bicicletta, vive di espedienti senza perdere la propria dignità ci riporta ad un'umanità dolente e semplice eppure vitale e animata da un'ingenua e calda solidarietà pur dentro alla cruda lotta per l'esistenza. Insieme a Tobia sono gli ambienti popolari in cui ha vissuto il giovane Luciano Della Mea i veri protagonisti di questa storia toccante e coinvolgente, ritratti qui con uno stile rapido e asciutto, tra realismo e leggera lievitazione fantastica, che gli valse l'attenzione e la stima di intellettuali come Franco Fortini e Italo Calvino.
10,00

Una vita schedata

Una vita schedata

Luciano Della Mea

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 128

Luciano Della Mea non concede nulla nei confronti di quell'attuale realtà politico-economica che può essere chiamata secondo Jaffe "l'azienda mondo". Radicato in una realtà operaia, toscana e nord-italiana, ha sempre avuto una visione globale e internazionale del modo di produzione, che non lo ha mai distratto dal vedere il sistema di sottosviluppo coatto, come base dell'attuale "sviluppo" sul piano mondiale.
14,00

La notte è dolce

La notte è dolce

Luciano Della Mea

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 118

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.