Libri di Luca Mazza
Le stagioni della consapevolezza. Riscoprire la propria luce in 52 settimane
Erika Martino, Luca Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 148
Con ritmo dolce e costante, leggero e incisivo, questo libro sintetizza discipline spirituali, psicologiche, scientifiche e sacre, mostrando come tutte conducano verso la stessa verità. Per ogni settimana di un intero anno, viene proposta una pratica da svolgere con se stessi, un approfondimento specifico e un suggerimento di viaggio, con uno spazio per annotare le proprie sensazioni sul lavoro svolto. Per ogni mese, 12 grandi Maestri che hanno segnato l’evoluzione dell’umanità, ti prendono per mano. Potrai imparare a mettere un piede dietro l’altro nel cammino verso la conoscenza di te stesso e la consapevolezza del meraviglioso Universo che custodisci dentro. Un libro da vivere, giorno per giorno, con intensità, dedizione e forza di volontà, un viaggio straordinario alla scoperta che tutto è uno, che ciò che è in alto è come ciò che è in basso, che siamo una potente scintilla divina.
W.o.W. Women of Weird. Ediz. italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
"W.o.W. Women of Weird" raccoglie dodici racconti nati dalla penna di tredici autrici italiane che hanno interpretato, ciascuna con il proprio tratto, le tematiche dell'onirico, del bizzarro e del perturbante. Un viaggio nell'ignoto e nell'altrove, terrificante come la tana di una creatura o i meandri di un'astronave. Il volume presenta la copertina della poster artist Sabrina Gabrielli. Prefazione di Viola Di Grado.
Black Hills
Luca Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Nord America, 1876. Tra le ombre della frontiera e i falò di rivolta dei nativi, il veterano della guerra civile Giuseppe Garibaldi invecchia nella sua leggenda. La visita inattesa del pistolero-stregone Ofiuco riporterà l’eroe dei Due Mondi a imboccare il sentiero tortuoso della sua ultima, grande avventura. Al seguito del Settimo Cavalleggeri del colonnello Custer, Garibaldi e Ofiuco affronteranno la lunga marcia verso Little Bighorn e un’antica maledizione che dalle riserve indiane minaccia di travolgere la civiltà. Una storia di “nostrano” West, polverosa e onirica, dove anche i grandi eroi abbandonano l’epica per morire da uomini.
40 diavoli
Jack Sensolini, Iacopo Frigerio, Luca Mazza, David Genchi
Libro
editore: Hollow Press
anno edizione: 2024
40 devils
Jack Sensolini, Iacopo Frigerio, Luca Mazza, David Genchi
Libro
editore: Hollow Press
anno edizione: 2024
Un eremo d'Aspromonte. La storia sconosciuta del Santuario di Mallamace
Orlando Sorgonà, Valeria Varà
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
In questo volume, gli autori, tramite lo studio di preziose fonti documentarie ed indagini sul campo, ricostruiscono per la prima volta le vicende che nel corso dei secoli hanno tratteggiato la storia del piccolo Eremo, la cui esistenza è stata caratterizzata da episodi finora sconosciuti. Eremiti che vivono in solitudine alla ricerca di una vita contemplativa che però non esclude le relazioni umane, brigantaggio post unitario, l'enigma che ancora oggi avvolge una pregevole statua marmorea, fede popolare, folklore ed antropologia sono alcuni degli argomenti messi in rilievo nella pubblicazione. Sfogliando le pagine del volume viene subito all'evidenza la caparbietà della popolazione di Cardeto, fortemente devota alla sua patrona, che, nonostante il susseguirsi di terremoti, alluvioni ed incendi, ha consentito la sopravvivenza di un luogo ancora oggi intriso di misticismo e spiritualità. "La Madonna Assunta di Mallemace ricopre un posto speciale nei pensieri e nei cuori dei cardetesi e di tanti altri pellegrini della Vallata del Sant'Agata e dintorni. La fede di questo popolo è stata nutrita nei secoli da un legame forte con il Santuario e la devozione mariana là espressa. Questo libro ci dà la possibilità di gettare uno sguardo su una storia che è la sola a darci il peso di ciò che oggi abbiamo e ci dà la possibilità di viverlo autenticamente". (dall'Introduzione di Don Luca Mazza).