fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Marafioti

La procedura penale «riformata». Una lettura per gli studenti

La procedura penale «riformata». Una lettura per gli studenti

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 368

Nel consegnare alla stampa i diversi contributi in materia di procedura penale “riformata” un vero e proprio prologo neppure risultava necessario. Si è trattato, infatti, semplicemente di mettere nero su bianco e raccogliere gli interventi tenuti nel corso dell’ormai abituale appuntamento degli studenti dell’Università “Roma Tre” con il Seminario “Cultura della prova”, inaugurato dalle Cattedre di Diritto processuale penale oltre dieci anni fa, come cristallizzato nel primo dei Volumi che nel 2014 aveva inaugurato la nostra Collana intitolata “Processo penale e politica criminale”. Né più né meno. Eppure: al di là della naturale modestia nell’approccio alle tematiche qui sviluppate, dettato da esigenze prettamente didattiche, non rappresenta impresa insignificante quella rivolta a fornire agli studenti altrettante chiavi di lettura per orientarsi nel frastagliato panorama offerto dalla riforma introdotta con d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, recante “Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari”, più semplicemente noto come Riforma Cartabia dal nome dell’allora Ministro della Giustizia. La vocazione “efficientista” dell’intervento non era mai stata nascosta dagli stessi riformatori e viene ripercorsa da Giovanni Paolozzi nel saggio che funge da battistrada alla raccolta dei presenti scritti e si assume la responsabilità di tracciare una carrellata proemiale. Ha avuto la bontà di fare da “chioccia” alla nidiata di commenti articolatisi durante gli incontri seminariali, come del resto ha sempre fatto negli anni, con una pazienza dimostratasi infinita.
38,00

Procedura penale in action. Materiali per una critica della giurisprudenza

Procedura penale in action. Materiali per una critica della giurisprudenza

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il volume “Procedura penale in action. Materiali per una critica della giurisprudenza” è una raccolta di scritti, a commento di normativa e giurisprudenza, pensata prevalentemente ad uso degli studenti della materia di diritto processuale penale. Lo studio di tale materia muove indubbiamente dalla disamina delle forme di law in the books a cui, però, occorre accompagnare l’esame di significative fenomenologie di law in action, anche e soprattutto sulla scorta della banale considerazione che i meccanismi del processo penale rivestono pur sempre una dimensione eminentemente concreta. Per una corretta comprensione della complessità sottesa alla trama del processo penale occorre, infatti, attingere necessariamente alla “fonte” applicativa della legge scritta, per come essa vive quotidianamente nelle aule di giustizia. Il volume “Procedura penale in action. Materiali per una critica della giurisprudenza” intende, perciò, scegliere alcuni tra gli esempi più suggestivi di tale opera di costante rivisitazione giurisprudenziale, in modo da sensibilizzare gli studenti sul tema assai delicato del rapporto che intercorre tra legislatore e giudice, legge ed interpretazione.
27,00

Processo penale e processo civile: interferenze e questioni irrisolte

Processo penale e processo civile: interferenze e questioni irrisolte

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 432

39,00

Errori giudiziari e background processuale

Errori giudiziari e background processuale

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

20,00

Confessione, liturgie della verità e macchine sanzionatorie. Scritti raccolti in occasione del Seminario di studio sulle «Lezioni di Lovanio» di Michel Foucault

Confessione, liturgie della verità e macchine sanzionatorie. Scritti raccolti in occasione del Seminario di studio sulle «Lezioni di Lovanio» di Michel Foucault

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: VIII-142

Certi progetti sono, per così dire, iscritti nel gioco del destino. Così può affermarsi per il presente volume e, ancor prima, per il seminario di studio che, in buona misura, ne costituisce la premessa. L'intreccio di congiunture che, come una paziente tela di ragno, ha condotto alla pubblicazione di questi saggi prende avvio da una piccola nota autobiografica: la discesa alla stazione ferroviaria di Poitiers nel gennaio 2014, nell'occasione dell'invito a tenere un ciclo di lezioni presso la locale Università. A pochi metri dai binari, risalendo le strade che portano al plateau sino al cuore del centro storico, è possibile imbattersi in un edificio recante la seguente scritta: "Maison natale de Michel Foucault (1926-1984). Historien et philosophe. Professeur au Collège de France". (Luca Luparia)
16,00

Selezione dei ricorsi penali e verifica d'inammissibilità

Selezione dei ricorsi penali e verifica d'inammissibilità

Luca Marafioti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: VIII-221

Tra gli argomenti trattati: i profili strutturali del procedimento d'inammissibilità; le vie procedimentali all'erosione dell'area della ricorribilità; la cultura dell'inammissibilità e la ricerca di una nomofilachia "perduta".
23,00

Dimensione tecnologica e prova penale

Dimensione tecnologica e prova penale

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XV-278

Il volume "Dimensione tecnologica e prova penale" è rivolto sia agli studiosi del processo penale, sia a professionisti e operatori del settore. L'opera si interroga sulle intersezioni tra progresso scientifico, nuove tecnologie informatiche e accertamento giudiziale. I contributi raccolti affrontano, in una prospettiva d'analisi variegata tra cui spicca la comparazione con il sistema spagnolo, profili critici e opportuni adattamenti del rito penale in presenza di risultanze digitali o frutto di attività tecnico-scientifiche a elevata specializzazione, con particolare attenzione al profilo delle garanzie difensive.
29,00

Scelte autodifensive dell'indagato e alternative al silenzio
28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.