fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Maccanti

Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti Raggruppati

Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti Raggruppati

Luca Maccanti

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il sistema degli enti di beneficenza, pur con tutti i suoi limiti, le sue contraddizioni e le sue storture, ha rappresentato comunque un punto di sviluppo importante e di crescita generale a favore delle popolazioni più disagiate. In questa evoluzione, le straordinarie figure di Niccolò Puccini prima e di Tommaso Conversini poi, rimangono esempio di dedizione totale ad un modello sociale più equo e più distribuito, seppur in qualche modo condizionato da un atteggiamento paternalistico ed aristocratico frutto dei tempi in cui è maturato. Questo niente toglie alla grandezza ed al coraggio dimostrato dai due mecenati ad aver destinato i propri patrimoni a favore del progresso della città, devolvendoli al bisogno educativo e lavorativo dei ragazzi appartenenti ai ceti più sfortunati. Niccolò Puccini e Tommaso Conversini, estremamente diversi nelle idee e nel pragmatismo, hanno inciso profondamente nelle vicende pistoiesi da fine Ottocento in poi, prima separatamente, poi attraverso Istituti Raggruppati, unico soggetto oggi titolato ad essere custode della loro memoria e del loro patrimonio, sia economico che intellettuale. (Dall'introduzione di Umberto Grieco)
20,00

Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti Raggruppati

Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti Raggruppati

Luca Maccanti

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2004

pagine: 128

L'autore ci propone un interessante excursus, attraverso la storia, i personaggi e la società pistoiese del secolo XIX, di quello che è stato denominato "Il patrimonio dei poveri". L'opera ha vinto il concorso per tesi di laurea indetto dagli Istituti Raggrupati per "promuovere e divulgare studi e ricerche sull'opera dei pistoiesi Niccolò Puccini e Tommaso Conversini" fondatori della Pia Opera pistoiese. Il volume, di facile consultazione e destinato ad un pubblico di studiosi ed appassionati di storia locale, si completa di un suggestivo apparato fotografico, con immagini d'epoca tratte da archivi pubblici e collezioni private, ed un'ampia appendice con note bio-bibliografiche.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.