Libri di Luca Fotografo Podda
Sardegna a tavola. Le ricette della tradizione
Libro: Libro in brossura
editore: Imago
anno edizione: 2024
pagine: 192
Questo libro è un ideale supporto per chi intende cimentarsi nella preparazione delle più famose ricette tipiche della Sardegna, liberamente attinte dal ricchissimo patrimonio gastronomico isolano tramandato di generazione in generazione. Dai piatti di terra a quelli di mare, il volume contiene gli antichi procedimenti, i consigli, i segreti e le sfumature per cucinare anche le pietanze più elaborate, quelle da provare almeno una volta nella vita. Non mancano informazioni sugli ingredienti basilari della cucina sarda, sui vini e i distillati più rinomati da abbinare ai diversi piatti. Un viaggio sensoriale fra i sapori e i profumi vibranti di una cultura antica, per scoprire la passione di un popolo per la sua terra tutta da gustare.
Resorzas. Lame di Sardegna
Libro: Libro in brossura
editore: Imago
anno edizione: 2024
pagine: 168
Una nuova edizione riveduta e aggiornata di un libro di grande successo, con nuovi testi e nuove immagini delle più recenti produzioni degli artigiani sardi. Un racconto su uno dei più importanti simboli identitari delle comunità sarde che si apre con una trattazione storica per illustrare le origini del coltello in Sardegna e prosegue con una sezione fotografica suddivisa in base alle tipologie di lame oggi prodotte nell'Isola. La prima sezione presenta i coltelli storicamente attestati come la resoia foggia antica, sa daga e sa leppa; la seconda le produzioni tipiche nelle loro numerose varianti a partire dalla resolza di Pattada e dalle arresojas del Sud Sardegna; la terza offre un'ampia trattazione delle fogge moderne e contemporanee, che grazie alla creatività degli artigiani e all'uso di materiali preziosi reinterpretano la tradizione per schiudere il mercato sardo all'interesse dei collezionisti di tutto il mondo.
Resorzas. Lame di Sardegna
Libro: Libro in brossura
editore: Imago
anno edizione: 2012
pagine: 164
Resorzas, lame al sapore di tradizione, tra artigianato e arte. Un racconto per immagini sul più importante simbolo di appartenenza delle comunità sarde. Le tecniche di realizzazione e le diverse tipologie di coltello tradizionale fino alle più recenti evoluzioni, che interpretando la tradizione schiudono il mercato sardo all'interesse dei collezionisti di tutto il mondo.

