Libri di Luca Alfano
Più unico che raro
Luca Alfano
Libro: Copertina morbida
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 122
Luca è una giovane promessa del calcio, è il riferimento della sua squadra, è quello che segna e fa segnare. Sono in molti a credere che il ragazzo abbia un futuro nel mondo del calcio. Gioca a livello agonistico fino a tredici anni, ma proprio quando tutto sembra girare per il verso giusto, Luca viene ricoverato per un'emorragia. Da quel momento la sua vita cambia radicalmente: 20 anni di ricoveri, di errate diagnosi, 20 anni di silenziosa sofferenza che però non intaccano la sua straordinaria voglia di vivere e la sua ironia. Una vicenda ricca di emozioni, un grande insegnamento per tutti quanti noi.
Dove i salici non piangono
Luca Alfano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 156
Crescere, liberandosi del peso dei ricordi e accettando la disillusione, ma anche preservando quel tanto di sguardo magico che basta a conservarci innocenti: di questo e altro parla questa prima silloge di Luca Alfano, giovane autore che ha scelto di presentarsi al pubblico dei lettori rivelando senza schermature i tormenti, le gioie e le riflessioni da cui nasce la sua scrittura. È, la sua, una poesia che guarda più all'interiorità che all'esterno, ma lo fa creando agganci a visioni del mondo concreto e alternando momenti di descrizione realistica ad altri in cui assegna un valore simbolico alle cose. Quasi un notturno di immagini e pensieri che esplorano rimpianti e speranze, dolori e momenti di rinascita. Alfano riscopre così una delle funzioni primarie dell'arte poetica: quell'esercizio di autoanalisi che, nel comporre se stesso sulla pagina, diventa anche racconto e immagine condivisa. Ne risulta il ritratto di un giovane spesso ancora smarrito, che si chiede "ancora / dove diavolo / stiamo andando" e quale sia il suo ruolo all'interno di quell.intreccio di destini che è il mondo.