Libri di Lorenzo Micheli
Matar a Franco. Gli attentati degli anarchici contro il Generale
Lorenzo Micheli
Libro: Libro in brossura
editore: La Fiaccola
anno edizione: 2022
pagine: 100
Uccidere il dittatore spagnolo per gli anarchici fu una vera e propria ossessione. E avevano ragione. Egli era il punto di equilibrio delle forze politiche e sociali che sostenevano il suo regime. La sua morte avrebbe fatto disintegrare il franchismo.
Una comunità proletaria. Barcellona 1931-1936
Lorenzo Micheli
Libro
editore: La Fiaccola
anno edizione: 2018
pagine: 89
I fatti raccontati in questo libro sono avvenuti in un arco temporale che va dal 1931 al 1936 e hanno come sfondo la cvittà di Barcellona; essi cercano di spiegare il profondo rapporto che esistette in quegli anni tra i quartieri proletari, specie quelli della seconda cintura, e la Confederaciòn Nacional del Trabajo (CNT). Quando la cultura spontanea antistatalista e anticapitalista dei quartieri operai si saldò con quella più meditata e moderna della CNT.
Il maquis dimenticato. La lunga resistenza degli anarchici spagnoli
Lorenzo Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: La Fiaccola
anno edizione: 2015
pagine: 80
La fine della guerra civile spagnola e dell'esperimento rivoluzionario libertario non segnano la fine della lotta degli anarchici spagnoli; nella clandestinità essi ricostruiscono le strutture organizzative della CNT, partecipano attivamente alla resistenza antinazista in Francia, e successivamente danno vita a gruppi di combattimento che per lunghi anni daranno filo da torcere al franchismo.