Libri di Lina Sastri
Il tempo non esiste. Lina Sastri ritratta da Carlo Bellincampi
Lina Sastri
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2022
pagine: 232
Trent'anni di vita artistica di Lina Sastri fotografati da Carlo Bellicampi. Dodici stanze della memoria con brevi note dell’attrice stessa, come un diario, un quaderno di appunti (da "Pensieri all'improvviso", Guida Editori, 2017). Le quinte del palcoscenico, il camerino, il set, le strade di Roma, una passeggiata a Napoli, il mare di Napoli, l’isola di Ischia, il balcone di casa a Napoli, il terrazzo del palazzo di casa a Roma durante il covid, le fontane di Roma, una balconata del ballatoito di una vecchia casa di Roma, lo studio di registrazione… e… e… e… l’amore… la poesia. Di stanza in stanza si aprono e si chiudono porte, si svelano sorrisi e paure, nel tempo, che non esiste, che è una linea che attraversa la vita, e lascia i segni sul volto ma soprattutto negli occhi e nell’anima. E tutto questo fermato dalla magica visione di Carlo Bellincampi, amico e fotografo del cuore, da sempre.
La casa di Ninetta
Lina Sastri
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Un flusso dell’anima, scritto di getto, senza correzioni, qualche tempo dopo la morte di mia madre. In parte di ispirazione autobiografica, come tutti gli scritti di chi scrittore non è di professione, un tributo alla donna più bella e straordinaria che io abbia mai conosciuto, Anna, detta Ninetta, che era mia madre. E, attraverso la sua vita degli ultimi anni, crocifissa da una malattia che non perdona, che umilia il corpo e la mente, come l’Alzheimer, una casa, una città sorprendente, bellissima e spietata come Napoli, un popolo di donne, e l’uomo, impossibile, e presente, a volte, come una condanna, o un destino immutabile. Un racconto senza lacrime, che parla di lacrime, ma anche di risate improvvise e capricciose, come quelle dei bambini, con la grazia e la leggerezza di chi guarda al dolore con la dolcezza del perdono, e che regala emozione e gioia, e speranza nella vita, interrotto e condotto ogni tanto, dal canto della voce di Ninetta… e, mai saprò, come e perché è nato… unica verità, la necessità di raccontare. Grazie mamma." (Lina Sastri)
Pensieri all'improvviso. Cantata di prima e dopo
Lina Sastri
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 80
Una raccolta di poesie, pensieri brevi, riflessioni lunghe e brevi, appunti di viaggio in cui la grande artista per la prima volta si confessa a tutto tondo. Confessa le sue fragilità, le sue debolezze, ma anche i grandi amori della sua vita. Ne viene fuori una donna dalla grande personalità, che non ha paura di mostrarsi in tutta la sua umanità. Poesie in dialetto e in italiano, con rime spezzate e rime baciate. Introduzione di Ruggero Cappuccio.
Corri a dirmi che mi ami...
Giacomo Pietoso
Libro: Libro in brossura
editore: Colorando I Pensieri
anno edizione: 2018
Pensieri all'improvviso. Cantata di prima e dopo
Lina Sastri
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2018
pagine: 96
Una raccolta di poesie, pensieri brevi, riflessioni lunghe e brevi, appunti di viaggio in cui la grande artista per la prima volta si confessa a tutto tondo. Confessa le sue fragilità, le sue debolezze, ma anche i grandi amori della sua vita. Ne viene fuori una donna dalla grande personalità, che non ha paura di mostrarsi in tutta la sua umanità. Poesie in dialetto e in italiano, con rime spezzate e rime baciate. Introduzione di Ruggero Cappuccio.
Mi chiamo Lina Sastri
Lina Sastri
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 108
Dagli esordi nel teatrino delle suore ai grandi successi in teatro e televisione, passando per gli incontri con i grandi, da Eduardo a Woody Allen a Turturro, per la prima volta Lina Sastri racconta la sua vita. Una vita fatta di gioie e dolori, solitudine e una famiglia cercata e trovata nel teatro. Ne viene fuori un’attrice che, anche in questa occasione, come nelle sue prove più sentite, si mette a nudo, e scopriamo quanto sacrificio ci deve essere per raggiungere grandi obiettivi, e quanto conta però rimanere sempre con i piedi per terra
La casa di Ninetta
Lina Sastri
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2011
In parte di ispirazione autobiografica, come tutti gli scritti di chi scrittore non è di professione, un tributo alla donna più bella e straordinaria che l'autrice abbia mai conosciuto, Anna, detta Ninetta, sua madre. "E, attraverso la sua vita degli ultimi anni, crocifissa da una malattia che non perdona, che umilia il corpo e la mente, come l'alzheimer, una casa, una città sorprendente, bellissima e spietata come Napoli, un popolo di donne, e l'uomo, impossibile, e presente, a volte, come una condanna o un destino immutabile.
La casa di Ninetta
Lina Sastri
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
In parte di ispirazione autobiografica, come tutti gli scritti di chi scrittore non è di professione, un tributo alla donna più bella e straordinaria che l'autrice abbia mai conosciuto, Anna, detta Ninetta, sua madre. "E, attraverso la sua vita degli ultimi anni, crocifissa da una malattia che non perdona, che umilia il corpo e la mente, come l'alzheimer, una casa, una città sorprendente, bellissima e spietata come Napoli, un popolo di donne, e l'uomo, impossibile, e presente, a volte, come una condanna o un destino immutabile.