fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lina Cavallo Conversano

La seconda guerra mondiale tra cronaca e vignette

La seconda guerra mondiale tra cronaca e vignette

Lina Cavallo Conversano

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 396

Si è molto scritto sulla Seconda Guerra Mondiale e innumerevoli sono i giudizi che ne sono stati dati, in virtù della pluralità dei punti di vista con cui è stata impostata l'indagine storica. In effetti, non sempre una ricostruzione storica è esauriente o perfettamente aderente alla realtà dei fatti, e la verità può offuscarsi o riemergere a distanza di tempo (...) Questo lavoro mira, appunto, a una sorta di "revisione", citando e facendo riferimento alla satira di quel tempo, ad opera di vignettisti quali: David Low, Dr. Seuss, Bernard Partridge, Leslie Illingworth, Sj. Ray, Tom Link, Cal Alley, Edwin Marcus, Victor Weisz, Dorman Smith, Burt Thomas, Bill Mauldin e altri ancora. Questa forma di espressione, in effetti, viene usata particolarmente per mettere alla berlina il potere politico e i suoi personaggi dei quali ne enfatizza i difetti con sarcasmo, ironia, trasgressione. Pur partendo da fatti reali, la satira ricorre al paradosso, esagera gli eventi, li racconta in maniera surreale, usa metafore e un linguaggio spesso dissacratorio. Fa ridere, ma può essere anche un pugno nello stomaco. Pur non essendo vincolata alla verità, è dalla realtà che essa trae lo spunto; per questo la satira è da considerarsi una forma estrema di critica che, attraverso il frizzo, addita, all'opinione pubblica, aspetti della vita reale che inducono alla riflessione. (...) Questo lavoro, è bene ribadirlo, è dedicato soprattutto ai giovani, perché è fondamentale, per ognuno di noi, conoscere il passato per spiegarci il presente e affrontare il futuro.
14,90

Un soldato italiano. Storia di un internato del Terzo Reich

Un soldato italiano. Storia di un internato del Terzo Reich

Lina Cavallo Conversano

Libro: Copertina morbida

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2013

pagine: 142

15,00

La gente del Salento. Dai Messapi agli anni Cinquanta
25,00

Le recule e lle palore. Grammatica e dizionario del vernacolo di Sandonaci (parlata leccese)
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.