fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liliana Vivoli

Cronaca Cerchiari 1865-1901. Fatti e persone a Imola nel primo quarantennio dell'Unità d'Italia

Cronaca Cerchiari 1865-1901. Fatti e persone a Imola nel primo quarantennio dell'Unità d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Thèodolite

anno edizione: 2022

pagine: 516

La Cronaca Cerchiari, il cui manoscritto è conservato nella Biblioteca comunale di Imola, è nata per volontà di Giulio Cesare Cerchiari, appassionato di storia imolese. Redatta da quattro cronisti della sua famiglia, registra gli eventi quotidiani della città e ne documenta le trasformazioni sociali, politiche, culturali e urbanistiche nei primi quarant’anni dell’Unità.
25,00

Peccati di povera gente. Storie vere di trecento anni fa in Romagna

Peccati di povera gente. Storie vere di trecento anni fa in Romagna

Liliana Vivoli

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 152

Da Casola Valsenio fino a Lugo di Romagna, passando per Castel Bolognese e con una lunga sosta a Imola, riemergono dal passato quindici storie che vedono protagonisti uomini e donne del popolo, nobili e religiosi, colti nei loro vizi capitali. In una forma narrativa agile e garbata, l’autrice espone dei casi giudiziari discussi davanti al tribunale ecclesiastico di Imola trecento anni fa, rispettando i dati reali dei fatti, così come appaiono nei documenti processuali. Attraverso le vicende di adultèri e gravidanze illegittime, di difesa estrema della proprietà e di omicidi, si svela un inedito e vivido ritratto sociale del territorio, ricco di riferimenti alle consuetudini specialmente dei ceti più umili, e contemporaneamente si delinea il funzionamento della giustizia in antico regime.
13,00

Catasto Nelli 1637-1796. Reg. 8 «Libro Contadini», reg. 9 «Libro Forestieri»

Catasto Nelli 1637-1796. Reg. 8 «Libro Contadini», reg. 9 «Libro Forestieri»

Libro: Libro rilegato

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 406

Con il Libro Contadini e il Libro Forestieri l’Associazione per Imola Storico Artistica prosegue, nella collana “Fonti per la storia e l’arte di Imola”, l’edizione a stampa del Catasto Nelli, avviata nel 2014 col Libro Chiese. Basti ricordare brevemente che la confezione di questo nuovo catasto fu deliberato nel 1628 dal Consiglio imolese e che fu realizzato tra il 1630 e il 1637 dal perito Simone Nelli, che da molti anni insegnava aritmetica a Imola, retribuito dalla Comunità. La tecnica di rilevazione che egli usò fu innovativa rispetto ai metodi usati nei precedenti strumenti, che erano propriamente estimi, basati sulle “assegne” o, diremmo oggi, autocertificazioni dei proprietari. Nelli adottò invece la stima a misura peritale diretta: percorse, calcolò e verificò personalmente estensione, confini e proprietà di ogni pezza, senza tuttavia redigere mappe.
30,00

Dall'Opera d'Assistenza all'Infanzia alla Fondazione per l'Infanzia «Santa Maria Goretti» in Imola. Cento anni di storia

Dall'Opera d'Assistenza all'Infanzia alla Fondazione per l'Infanzia «Santa Maria Goretti» in Imola. Cento anni di storia

Francesca Grandi, Matteo Bacci

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2009

pagine: 224

La storia dell'opera di assistenza dalla sua nascita è una miniera ricca di piccole vite fuori dalle famiglie, durante un secolo, il Novecento, che ha visto il nostro Paese segnato da importanti accadimenti socio-politici. A far da sfondo ad ogni singola storia una richiesta di soccorso e la pronta e caritatevole risposta dell'Opera.
15,00

Passato prossimo. Storia dei nomi delle vie di Imola

Passato prossimo. Storia dei nomi delle vie di Imola

Andrea Ferri, Liliana Vivoli

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 144

16,00

Le vie Appia e Mazzini in Imola tra Ottocento e Novecento
50,00

La via Emilia in Imola tra Ottocento e Novecento. Dal centro alla Porta d'Alone
58,00

La via Emilia in Imola tra '800 e '900. Dal centro alla Porta dei Servi
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.