Libri di Lia Beltrami
Sacra. Ecologia dentro
Marcello Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Archeoares
anno edizione: 2025
Arte del picnic
Lia Beltrami
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2021
pagine: 155
Il picnic è libertà di uscire, immaginare praterie e deserti come location, cucinare con fantasia. Una preziosa guida che vi suggerirà sfiziose ricette da preparare fuori porta con fantasia e immaginazione.
Sulle vie della speranza. Giuseppe e Miriam ieri e oggi
Lia Beltrami
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 200
In questo testo, viene proposta una riflessione su Giuseppe, Maria e Gesù nella loro vita quotidiana, secondo il Vangelo, ma intrecciandolo con la vita quotidiana di oggi. Seguendo i passi della Sacra Famiglia vengono delineate tre parti che comprendono: l’incontro tra Giuseppe e Maria, l’incontro tra Maria ed Elisabetta, il viaggio a Betlemme e la nascita di Gesù, il ritorno dall’Egitto e la vita in Galilea fino al battesimo nel Giordano. In ogni parte vengono individuate vie di speranza: al commento sul racconto evangelico viene infatti inserita la testimonianza di una vicenda di attualità.
A ritroso verso la luce. Cinema e vita sulla rotta dei Magi
Lia Beltrami
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 112
Il libro raccoglie l'esperienza di un viaggio. Nove anni fa in compagnia della Bibbia, alcune pagine di sant'Agostino e un quaderno, Lia Beltrami parte per un viaggio "a ritroso" sul cammino dei Magi, da Betlemme a Gerusalemme fino alla Persia (Iran), per incontrare registi e attori di fede diversa e portare a loro un messaggio: costruire ponti di dialogo tra le diverse religioni attraverso il cinema e l'arte. Nasce così il "Religion Today Festival Internazionale di Cinema e Religione" che da ormai otto anni si svolge a Trento raccogliendo un interesse crescente di pubblico e critica. Ogni capitolo del libro è introdotto da un brano evangelico del viaggio dei Magi da cui l'autrice prende spunto per ripercorrere, in un pellegrinaggio geografico e dell'anima, l'itinerario di un vero incontro con l'altro.