Libri di Letizia Falzone
Opere complete
Teresa d'Avila (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 1712
Tutte le opere di Teresa – da quelle più autobiografiche, come Libro della mia vita, a quelle più spirituali, come Il castello interiore, fino alle piccole poesie a carattere mistico o quelle esuberanti per alcune feste comunitarie – sono qui raccolte. Il lettore ha così la possibilità di immergersi nel suo universo spirituale fino a comprendere esperienze eccezionali nella vita del cristiano. A tal fine risulta di fondamentale importanza l’ampia introduzione. Dall’insieme delle sue opere emerge con chiarezza non solo il suo amore vivissimo per il Signore Gesù, ma anche quello per la storia, la cultura e la femminilità, da lei caldamente difesa dalle prevaricazioni (maschili) ecclesiastiche. Edizione integrale delle opere. Il Cammino di perfezione è presentato nelle due versioni: come uscito dalla penna di Teresa (codice dell’Escorial) e dopo gli interventi dei diversi censori.
Come un campo di spighe di grano
Letizia Falzone
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 229
Nell'alta società fiorentina non si fa altro che parlare dell'imminente matrimonio tra Elena Ansaldi e Filippo Corsi, l'unione di due grandissime famiglie, ricche e potenti. Ma Filippo non vuole sposare Elena, la ritiene solo una buona amica; e Elena che si è sempre sentita estranea a questo mondo fatto di frivolezze e superficialità, non vuole né sposarsi, né tanto meno sprecare la sua vita con un uomo che non ama. Il destino le farà incontrare Simone, aspirante scrittore in eterno conflitto con suo padre che lo vorrebbe manager nella banca di famiglia insieme ai suoi fratelli. Simone ama fare il cascamorto con le donne, ma quando vede Elena se ne innamora perdutamente. Per lui Elena va via di casa e rinuncia a tutto, ma sarà la decisione giusta? Senza l'agio e la solidità economica a cui erano abituati, abbandonati da tutto e tutti come faranno? Basterà solo l'amore? Ce la farà Simone a diventare un famoso scrittore? Riusciranno a essere felici?
Come le foglie rosse d'autunno
Letizia Falzone
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2020
pagine: 300
Sono passati sette anni dalla scomparsa del famoso scrittore Simone Landi. Elena, dopo aver messo ordine nella sua vita, è pronta per sposare Cristiano, l’uomo che l’ha sempre sostenuta e protetta. Finalmente il sogno di una famiglia unita sembra essersi avverato. Elena è felice e non potrebbe desiderare di meglio. Nel corso degli anni, le scelte di vita dei figli e alcuni gravi avvenimenti, piano piano fanno sgretolare sotto i piedi tutte le certezze di Elena. Giacomo farà una scelta che sconvolgerà gli equilibri familiari per sempre, Flavio si allontanerà dalla famiglia, Alba entrerà in conflitto con Elena e Gemma sempre troppo protetta, non riuscirà a crearsi una vita e a diventare matura se non appoggiandosi a sua madre. La figura di madre e di moglie di Elena sarà messa in discussione più volte, e questo la porterà ancora una volta a dover combattere con i fantasmi del passato.
Libro della mia vita
Teresa d'Avila (santa)
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 512
Non è un'autobiografia, né un diario intimo: il "Libro della mia vita" è il racconto delle meraviglie che Dio ha operato nella vita di Teresa d'Avila, come lei stessa afferma. Una raccolta di esperienze, di fatti mistici, di memorie. Lo stile semplice, la freschezza dell'espressione, la concretezza pratica, il suo humour introducono quasi con naturalezza ai gradi più alti dell'orazione, che la protagonista definisce "rapporto di amicizia con Dio". Una rara testimonianza, quanto mai attuale, di quella sintesi tra contemplazione e azione che l'uomo di oggi ricerca con tanta fatica.
Il castello interiore
Teresa d'Avila (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il celebre itinerario dell'anima nella sue 7 dimore interiori, alla ricerca dell'unione perfetta con Dio, che abita nel profondo di noi stessi. Santa Teresa D'Avila scrive per le sue consorelle e le istruisce, come una buona e paziente maestra, sulla preghiera e sulle sue difficoltà e consolazioni. L'opera spicca per la sua attualità e si propone ancora oggi ai credenti come guida sicura per una spiritualità solida e profonda. Pubblicazione adatta a tutti coloro che sono interessati ad accedere alle fonti della spiritualità cristiana e ad entrare "in dialogo" con una grande maestra.
Don Chisciotte della Mancia
Miguel de Cervantes
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2014
pagine: 976
Capolavoro della letteratura mondiale, Don Chisciotte inaugura la grande stagione del romanzo moderno. Scritto con l'intento di parodiare i libri di cavalleria, narra le gesta di un nobile hidalgo spagnolo, idealista e folle, e del suo fido scudiero Sancho Panza, dal tenace e realistico buon senso. Sul filo di vicende grottesche e sconclusionate dominate dall'animo visionario del protagonista, i due vanno verso "un destino di sconfitta e di smentita". Ma dietro una realtà disincantata e triste, permane nel romanzo un sorriso di saggezza, che guarda a tutte le illusioni con animo sereno, non ripudiandone nessuna, perché tutte sono proprie dell'uomo. Introduzione di Dario Puccini.
Come un campo di spighe di grano
Letizia Falzone
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2017
pagine: 210
Nell'alta società fiorentina non si fa altro che parlare dell'imminente matrimonio tra Elena Ansaldi e Filippo Corsi, l'unione di due grandissime famiglie, ricche e potenti. Ma Filippo non vuole sposare Elena, la ritiene solo una buona amica; e Elena, che si è sempre sentita estranea a questo mondo fatto di frivolezze e superficialità, non vuole né sposarsi, né tantomeno sprecare la sua vita con un uomo che non ama. Il destino le farà incontrare Simone, aspirante scrittore in eterno conflitto con suo padre che lo vorrebbe manager nella banca di famiglia insieme ai suoi fratelli. Simone ama fare il cascamorto con le donne, ma quando vede Elena se ne innamora perdutamente. Per lui Elena va via di casa e rinuncia a tutto, ma sarà la decisione giusta? Senza l'agio e la solidità economica a cui erano abituati, abbandonati da tutto e tutti come faranno? Basterà solo l'amore? Ce la farà Simone a diventare un famoso scrittore? Riusciranno a essere felici?
Il castello interiore
Teresa d'Avila (santa)
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 488
Il Castello interiore è l'opera più matura, più sistematica di tutti gli scritti di Teresa. Non è un racconto autobiografico, né un elenco di grazie mistiche, ma, con l'allegoria del viaggio attraverso le diverse dimore del "castello", è descritto il "santo viaggio" nella preghiera, così come l'ha sperimentata l'Autrice. Teresa ne descrive il percorso con le difficoltà, i rischi e gli inganni, ma anche con le gioie e favori speciali che Dio concede per attrarre a sé chi si incammina su questa strada.
Opere complete
Teresa d'Avila (santa)
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1998
pagine: 1712
Teresa d’Avila offre al lettore moderno l’esperienza di chi ha associato al senso profondo dell’intimità con Dio un amore vivissimo per la storia, la cultura, la femminilità. Le opere di Teresa ci restituiscono la sua figura dolce e decisa, la sua passione per Dio e per la storia del suo tempo, la sua tenace difesa della dignità e dell'autodeterminazione della donna all'interno delle strutture ecclesiastiche maschili. Il volume raccoglie tutte le opere di Teresa d'Avila: Libro della vita, Cammino di perfezione (codice di Valladolid e il testo completo del codice dell’Escorial, come è uscito dalla penna di Teresa, prima degli interventi dei vari censori), Castello interiore, Fondazioni, Relazioni, Pensieri sull'amore di Dio, Esclamazioni dell'anima a Dio, Costituzioni, Modo di visitare i monasteri, Poesie, Opere minori.