Libri di Leonardo Sciascia
Atti relativi alla morte di Raymond Roussel
Leonardo Sciascia
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1980
pagine: 84
Il cavaliere e la morte. Sotie
Leonardo Sciascia
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1988
pagine: 92
La frode. Con acqueforti originali di Francesca Jacona e Arthur Loosli
Leonardo Sciascia
Libro
editore: OBI Edizioni d'Arte
anno edizione: 1982
pagine: 25
Alfabeto pirandelliano
Leonardo Sciascia
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1989
pagine: 104
La mafia. Tre studi
Vittorio Frosini, Francesco Renda, Leonardo Sciascia
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1970
pagine: 120
Frosini studia la mafia nel suo aspetto storico-sociologico, Renda nel suo aspetto sociologico-politico, Sciascia nel suo aspetto letterario.
La mafia. Quattro studi
Vittorio Frosini, Francesco Renda, Leonardo Sciascia
Libro: Copertina morbida
editore: Firenzelibri
anno edizione: 1970
pagine: 120
La fine è nota
Geoffrey Holiday Hall
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2021
pagine: 251
Comincia dalla fine, questo romanzo poliziesco di straordinaria qualità per l'intreccio e per la scrittura e il cui titolo riprende una frase dal Giulio Cesare di Shakespeare: «Oh, se fosse dato all'uomo di conoscere la fine di questo giorno che incombe! Ma basta solo che il giorno trascorra e la sua fine è nota». E basterebbe questa citazione per avvicinare l'autore a scrittori come Steinbeck e Faulkner, accostamento che dobbiamo a Leonardo Sciascia che per primo colse lo spessore letterario di Holiday Hall. New York, fine anni Quaranta, in una sera di pioggia il giovane Roy Kearney bussa alla porta dell'elegante appartamento del magnate Bayard Paulton sulla 59ª Strada e mentre la moglie lo fa accomodare in attesa del marito, l'uomo sale sul davanzale della finestra e si getta nel vuoto sfracellandosi sul selciato. Bayard Paulton non sa chi sia l'uomo, non l'ha mai visto, né conosce i motivi per cui sia venuto a cercarlo, ma quella morte proprio dalla finestra di casa sua lo inquieta al punto da spingerlo a caccia di un indizio, qualcosa che possa collegarlo allo sconosciuto. Viaggia dal Maine al Montana, va seguendo a ritroso le tracce di un passato controverso, fino a che poco a poco la nebbia si dirada.

