fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Miriello

Sulle tracce dei templari a Napoli. Storia e storie di nobili, librai, preti, monache, chiese e palazzi

Sulle tracce dei templari a Napoli. Storia e storie di nobili, librai, preti, monache, chiese e palazzi

Laura Miriello

Libro: Copertina morbida

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2015

pagine: 224

I rapporti tra Napoli e i Cavalieri del Tempio, non costituiscono eccezione rispetto a quanto concerne il mistico ordine: il maggiore ingrediente è il Mito. In più sono stati spesso sollevati dubbi su una reale interazione tra i due fattori. Questo volume non si limita a ricordare le vicende nel tempio, ma con documentati argomenti ne ricostruisce l'ambientazione napoletana. Laura Miriello, ricercatrice, storica e studiosa di discipline tradizionali, porta a conoscenza del lettore il risultato di sue scoperte finora inedite. Tracce distribuite nei monumenti cittadini, che nessuno in ottocento anni di storia sembrava aver mai visto. Ne risulta una mappatura insolita dei siti frequentati dai Cavalieri del Tempio a Napoli, ripercorribile attraverso quei segni tracciati tanto tempo fa, che ora - grazie a questo libro - sono pronti a far sentire la propria voce...
25,00

Sulla presunta tomba di Dracula a Napoli

Sulla presunta tomba di Dracula a Napoli

Laura Miriello

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2021

pagine: 126

Quasi un decennio addietro hanno preso corpo alcune congetture, basate su una scoperta effettuata da una studentessa durante la preparazione della tesi di laurea: una lastra tombale - peraltro da secoli sotto gli occhi di qualsiasi visitatore del complesso conventuale di Santa Maria la Nova, in Napoli, presentava dei glifi poco comprensibili, quindi suscettibili di diverse interpretazioni. Una serie di circostanze spinse a ritenere che ci potesse essere un legame tra l’avello e la controversa figura di Vlad Tepes III, il fantomatico Dracula delle storie di Bram Stoker. Al centro del giallo l’iconografia del cimiero in forma di Drago, proprio dell’omonimo Ordine rinascimentale di origine aragonese ma anche del blasone dei Dragulesti, la famiglia di origine dl Vlad l’Impalatore. A ciò si aggiunge un intricato intreccio di parentele della detta famiglia con nobili napoletani molto in vista, circostanza che sembrerebbe incoraggiare certe conclusioni....
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.