Libri di Laura Giraldi
Marco Zanuso designer
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Intersezioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Catalogo della mostra (13-3/10-5 2017) Fondazione Anna Querci per il Design, Calenzano, Firenze. Marco Zanuso era un uomo dai forti principi personali e impegnato socialmente; ma soprattutto era un Homo Faber. Egli sapeva come realizzare tutto ciò che progettava, sia di architettura che di design industriale. Ha dato forma brillante alla sua profonda convinzione che queste due discipline possano migliorare la nostra vita quotidiana. Non era un utopista lirico ma un realista poetico. Ha osato nelle sue creazioni perché aveva le conoscenze per poterle realizzare o per inventare nuovi processi produttivi per renderle fattibili. Le fabbriche che ha progettato per Olivetti, Necchi, IBM, Brinel e così tante altre, rimangono come monumenti della sua visione." (dalla Prefazione di Emilio Ambasz)
KIDesign. Concept per bambini da 3 a 6 anni
Laura Giraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Intersezioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Ad oggi l'ambito del design per i bambini è poco indagato e i prodotti di qualità in produzione, rivolti a questo particolare pubblico sono ancora pochi. Il libro propone tre ambiti di intervento: il food packaging design, il care design e il living design. I progetti proposti, realizzati dagli studenti dei corsi di laurea in Design, all'interno del mio laboratorio sul design per i bambini, approfondiscono in particolare gli aspetti comunicativi legati all'interazione con i due tipi di utenti finali, gli adulti e i bambini in modo da migliorarla, rendendola più emozionale, empatica, piacevole, friendly e facilmente comprensibile." (Laura Giraldi)
Baby design. Concept innovativi per bambini
Laura Giraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 144
Jeff Miller designer. Ediz. italiana e inglese
Laura Giraldi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 108
Jeff Miller è un giovane designer di New York che ha entusiasmato, con il suo naturale talento di progettista, l'industria italiana del mobile e gli allievi del Corso di Laurea in Design Industriale dell'Università di Firenze. Baleri Italia ha accolto con entusiasmo il "concept" di qualità del giovane designer statunitense. Jeff Miller ha tenuto una lezione presso la sede di Calenzano il giorno 23 Marzo 2006 alla presenza di oltre trecento allievi del Corso di Laurea in Design. Il segreto del suo successo è dovuto sicuramente alla chiarezza del suo processo creativo e dei suoi disegni a mano libera con tratto essenziale e sicuro. Jeff Miller, interpreta così la migliore tradizione del design "Italian Style" concentrandosi sul migliorare la qualità dei modelli, dando molta cura, per esempio, a come materiali diversi, come il legno ed il metallo, possano essere affiancati ed abilmente combinati. La sua ricerca è virtuosistica, il suo design rivisita forme archetipe e le raccorda con la qualità dei colori, delle forme, migliorando attraverso i modelli le tecniche di fabbricazione sempre orientate alla più efficiente e semplificata tecnologia produttiva.
Design a mano libera
Massimo Ruffilli, Laura Giraldi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2010
pagine: 160
Contenuto: Premessa. Origini dell'Industrial Design. Parte prima: Maestri (Massimo Ruffilli). Maestri. Pierluigi Spadolini. Il Design nell'Università. La lezione di Giovanni Michelucci. Francesco Gurrieri. Il primato del disegno. Giacomo Leopardi. Ispirazione. Renzo Falciani. Una vita disegnando. Segno e mito. Marco Zanuso. Design e cultura del progetto. Giovanni Klaus Koenig. Design per la collettività. Roberto Segoni. Il segno del designer. Luigi Colani. Designer Bionico. Ferdinand Porsche. La "macchina del popolo". Franco Scaglione Designer. Massimo Grandi. Car Designer Guido Lorenzo Spadolini. Yacht Designer. Andrea Vallicelli. Progettista di Azzurra. Design made in Italy. Radical Design. Design e moda. Tecniche del design. La città del progetto. Parte seconda: Allievi (Laura Giraldi). La ricerca progettuale alla "Scuola di Design" dell'Università di Firenze. Progettare disegnando. Aforismi. Bibliografia.