Libri di Laura Dapelli
Ho creduto nei Khmer rossi. Ripensamento di un'illusione
Ong T. Hoeung
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2025
pagine: 238
Aprile 1975: i khmer rossi prendono il potere a Phnom Penh. Ong Thong Hoeung, studente cambogiano trasferitosi in Francia, è uno di quegli intellettuali che salutano con entusiasmo la rivoluzione e che fanno ritorno nel paese di origine con la volontà di riportarlo alla pace e alla prosperità. Un viaggio nato dalla speranza nella ricostruzione, che si trasforma ben presto in un incubo: molti di coloro che si uniscono ai khmer rossi sono uccisi; l'autore e la moglie, internati, riescono a sopravvivere quattro anni alle terrificanti condizioni dei campi di prigionia. In uno di questi, nasce la loro prima figlia. Hoeung restituisce oggi a un Occidente colpevole di un incomprensibile silenzio una lucida testimonianza su che cosa ha significato per l'Indocina credere nell'illusione di una rinascita, trasformatasi poi in tragedia. Un documento di valore storico, un atto d'accusa contro la follia ideologica di chi intendeva rendere tutti uguali attraverso la cancellazione fisica dei diversi. «Queste pagine», scrive Renzo Foa nella presentazione dell'edizione italiana, «[...]si aggiungono ai classici sull'illusione nell'utopia e sulla disillusione che ci ha lasciato il Novecento. Penso, per citare solo i più importanti, a Victor Kravchenko, ad Arthur Koestler, a Margarete Buber-Neumann e a Ignazio Silone.»
Corporate advocacy. L'arte di far parlare bene di sé
Elisabeth Coutureau, Eric Giuily
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 112
La rivoluzione digitale ha eliminato gerarchie, filtri e ruoli, così che tutti sono potenzialmente emittenti, destinatari e media e tutto è potenzialmente «notizia». Con i rischi connessi: gli errori sono subito in piazza, le fake news si diffondono più in fretta delle smentite, virtuale e reale si confondono e tutti si sentono in diritto di parlare. In questa liquidità, la reputazione diviene un valore cruciale per aziende, enti, persone e tuttavia più fragile. Come tutelarla? La risposta degli autori non è una regola, ma un metodo. La Corporate Advocacy è un'arte, innervata dalla scienza dei dati, che si fonda sul potere irraggiante di un messaggio forte e insieme sulla parola «liberata» di tutti gli stakeholder. Prefazione di Fiorenzo Tagliabue.
Ho creduto nei Khmer rossi. Ripensamento di un'illusione
Ong T. Hoeung
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2008
pagine: 235
Nell'aprile del 1975 i Khmer rossi presero il potere a Phnom Penh. Per Ong Thong Hoeueng, studente cambogiano emigrato in Francia, si trattò di una svolta attesa a lungo, nella convinzione che il cambiamento politico avrebbe aperto un'era di pace e prosperità in una nazione a lungo sotto il dominio coloniale. Il ritorno in patria e la speranza di trovare un paese liberato, si trasformarono presto in un incubo. Imprigionato per quattro anni con la moglie in un campo di lavoro, Houeng restituisce in questo volume una testimonianza di quello che realmente fu la dittatura dei Khmer rossi in Cambogia. Con una presentazione di Renzo Foa.