fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Cirri

Araldica fiorentina al tempo di Cosimo III de' Medici

Araldica fiorentina al tempo di Cosimo III de' Medici

Laura Cirri

Libro: Copertina rigida

editore: Centro Studi Araldici

anno edizione: 2012

pagine: 256

L'autrice propone una lettura critica dell'aspetto strettamente araldico del manoscritto 475 dell'Archivio di Stato di Firenze. Il lavoro inquadrato storicamente, è ricco di elementi d'interesse storico-artistici ed è caratterizzato dall'accurata redazione di schede analitiche dove si effettua una comparazione dei linguaggi araldici; l'opera è poi completata da un'esaustiva disamina circa le caratteristiche e gli usi delle corone, mentre tutto il testo è supportato da una ricca e circostanziata bibliografia. Il volume è inoltre impreziosito dalla prefazione di Luigi Borgia.
75,00

Il restauro della SS. Trinità di San Pietro a Montebuoni
5,00

Le bandiere di Dante. L'inaugurazione del monumento a Dante in Firenze capitale

Le bandiere di Dante. L'inaugurazione del monumento a Dante in Firenze capitale

Laura Cirri, Sergio Casprini, Alessandro Savorelli

Libro: Libro rilegato

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

A Firenze, divenuta capitale del regno, il 14 maggio 1865 fu inaugurata la statua di Dante in piazza Santa Croce alla presenza di Vittorio Emanuele II. La cerimonia fu preceduta da un corteo al quale presenziarono circa trecento bandiere di province, comuni, scuole, istituzioni culturali e associazioni professionali provenienti da tutta Italia: una sorta di "plebiscito simbolico" della società civile nel nome del poeta. Di quei vessilli di seta, ricamati o dipinti a mano, preziose testimonianze dell'epoca, si erano perse le tracce: alcuni sono stati recentemente rinvenuti nei magazzini di Palazzo Pitti e attendono di essere restaurati. Il loro ritrovamento ha fornito materiali nell'ottobre del 2013 - per una mostra documentaria presso la Biblioteca Nazionale e per un convegno a Palazzo Vecchio, del quale questo volume raccoglie gli Atti. Corredano il testo le riproduzioni di una parte delle bandiere che sfilarono in piazza Santa Croce il 14 maggio 1865, tratte da un manoscritto inedito della Biblioteca Nazionale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.