Libri di L. Tanzini
Uno Scrooge a Sunrise Valley
Harmony Knight
Libro: Copertina morbida
editore: Triskell Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 250
L'amministratore delegato Greyson Blair non riesce a credere di essere rimasto bloccato a trascorrere le vacanze nel mezzo del nulla, a gestire la vendita di una villa decrepita che non ha mai chiesto di ereditare. La casa è un disastro, la gente del posto è matta e c'è una cameriera al ristorante che si spaccia per francese. Allie Brooks è tutto ciò che lui non è: è tenera, divertente e vivace. E mantiene la sua brillantezza anche quando fa tre lavori per mantenere le sue nipoti orfane. È anche l'unica collaboratrice che ha assunto in città e Greyson non mischia mai lavoro e piacere. Un vicino ficcanaso, un tubo esploso e un'indossata riluttante dei panni di Babbo Natale dopo, e il CEO inizia a chiedersi se quella particolare regola non sia stata fatta per essere infranta. Entro la mattina di Natale, l'unica cosa che Greyson vuole spogliare e rivestire... è lei.
La lunga strada verso casa
Juliana Stone
Libro: Copertina morbida
editore: Triskell Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 180
All'età di trentasei anni, Bobbi Jo Barker si ritrova a vivere una situazione che mai avrebbe immaginato: separata dall'unico uomo che ama e che amerà per tutta la vita. Disillusa, lascia la sua città per passare l'estate in Louisiana, sperando che la distanza possa guarire il suo cuore spezzato. Non le ci vuole molto per scoprire che scappare ha solo peggiorato le cose, e il peso del segreto che si porta dentro potrebbe schiacciarla. Shane Gallagher ha perso tutto ciò che conta davvero per lui. Di nuovo. Quando sua sorella gli fa una visita a sorpresa suggerendogli un soggiorno presso un bed and breakfast a Belle Adair in Louisiana, lui accetta la proposta, solo per allontanarsi dai problemi, dedicarsi alla pittura e liberare la mente dalla confusione. Quello che non si aspetta di trovare è proprio sua moglie, che lo ha lasciato tre mesi prima e che ora occupa la camera di fronte alla sua. Per un po' di tempo l'innegabile attrazione che esisteva tra loro è bastata a unirli, ma la vita esige di più. Mentre i giorni diventano settimane, Bobbi e Shane dovranno ricordare il passato per lottare per il loro futuro e sperare che la lunga strada verso casa li conduca l'uno nelle braccia dell'altra.
Il 1848. Popoli e corone: verso una nuova stagione politica
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Valdarnese del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 208
La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2016
pagine: 458
Conoscere un mestiere, possedere un titolo di studio, disporre delle abilità tecniche di una professione o dell'esperienza maturata in terre lontane erano nell'Italia del basso medioevo non soltanto caratteristiche personali o contrassegni di ruoli sociali: erano anche strumenti da mettere a frutto per migliorare la propria posizione nella società, sia a livello materiale sia a quello della considerazione e del prestigio. All'interno di un vasto progetto di ricerca collettiva sulla mobilità sociale nel medioevo italiano, questo volume pone il problema della misura in cui le conoscenze professionali operarono in quella fase storica come fattori di mobilità, focalizzando attraverso percorsi storici concreti le potenzialità più o meno reali del know-how ai molteplici livelli della cultura giuridica, delle pratiche mercantili e di mediazione politica, delle capacità tecniche o artistiche. Contributi di Lorenz Bòninger, Maria Nadia Covini, Donata Degrassi, Amedeo Feniello, Franco Franceschi, Raul Gonzàlez Arévalo, Isabella Lazzarini, Alberto Luongo, Anna Maria Oliva, Giuliano Pinto, Maria Elisa Soldani, Lorenzo Tanzini, Pierluigi Terenzi, Francesco Paolo Tocco, Sergio Tognetti, Federica Veratelli, Maria Paola Zanoboni.
Società e poteri nell'Italia medievale. Studi per gli allievi per Jean-Claude Maire Viguer
Libro
editore: Viella
anno edizione: 2014
Poteri centrali e autonomie nella Toscana medievale e moderna. Atti del Convegno di studi (Firenze, 18-19 dicembre 2008)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2012
pagine: VI-218
La Valdambra nel medioevo. Territorio, poteri, società
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2011
pagine: 218
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi tenutasi nell'abbazia di S. Pietro a Ruoti presso Bucine (Arezzo) nel febbraio 2010.Grazie alla rilevanza delle sue istituzioni religiose, all'abbondanza dei suoi centri fortificati e soprattutto alla ricchezza della documentazione superstite, la Valdambra ben si presta ad osservatorio delle dinamiche di formazione storica di un territorio, significative per un'area condizionata dalla distanza dei grandi centri urbani di Firenze, Arezzo e Siena. Le relazioni del convegno disegnano in questo senso una traiettoria divisa in due grandi periodi. L'età altomedievale si caratterizza per il protagonismo delle pievi e dei centri monastici, principali punti d'aggregazione del potere sul territorio. A partire dal XII secolo il quadro si anima di un complicato intreccio di ambizioni di dominio politico locale, interpretate prima da famiglie signorili, poi da poteri urbani come i vescovi di Arezzo, e infine dalle iniziative espansionistiche del comune di Firenze, che alla metà del Trecento giungono a sottomettere i castelli e le comunità valdambrine.