fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Rubini (cur.)

Fiabe siciliane

Fiabe siciliane

Laura Gonzenbach

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2019

pagine: 582

A vent'anni dalla prima pubblicazione in Italia, e a centocinquanta dalla prima edizione in tedesco, le Fiabe siciliane raccolte da Laura Gonzenbach tornano in libreria in una nuova edizione, che si affianca al grande cantiere editoriale dedicato all'opera di Giuseppe Pitrè. A impreziosirla, un inserto iconografico contenente materiale finora inedito (fotografie, disegni, acquerelli) proveniente dall'archivio della famiglia Gonzenbach-Tobler. Pubblicate in tedesco, a Lipsia, nel 1870, queste fiabe costituiscono uno dei più ampi e significativi repertori della tradizione folklorica ottocentesca italiana. L'autrice della raccolta era nata a Messina da una famiglia svizzera trapiantata in Sicilia; il padre, mercante di tessuti, era una delle figure di spicco della ricca comunità di lingua tedesca cittadina e le donne della famiglia erano assolute protagoniste della vita culturale e dei salotti messinesi di metà Ottocento. Nel clima post-risorgimentale, il lavoro della Gonzenbach si inseriva nel filone nord-europeo degli studi demologici e di novellistica comparata, tendendo così a sconfessare una lettura «sicilianista» e autonomistica della tradizione favolistica dell'isola. Tra il 1868 e il 1869 Laura Gonzenbach raccolse un centinaio di fiabe nella Sicilia jonica, mentre di lì a qualche anno l'area occidentale sarebbe divenuta il terreno delle ricerche di Pitrè. I narratori, per la quasi totalità donne, provenivano dalle masserie e dalla servitù domestica della famiglia Gonzenbach e delle altre famiglie straniere. E benché dei metodi e delle modalità di raccolta della Gonzenbach non sia rimasta traccia, è certo che la trascrizione in tedesco fu effettuata secondo il massimo scrupolo e rigore filologico. Il medesimo rigore con cui Luisa Rubini, appassionata curatrice del volume, ha realizzato la prima e unica traduzione italiana mai pubblicata in più di un secolo. E, per restituire alle fiabe il ritmo dell'affabulazione orale e il loro originario timbro siciliano, la traduzione dal tedesco si è avvalsa della sensibilità narrativa di Vincenzo Consolo. La sua «rilettura» del 1999 ha riallacciato i nodi con i luoghi d'origine di questo prezioso repertorio fiabesco, senza mai cadere nella forzatura di intonazioni falsamente sicilianiste. E così, di fiaba in fiaba, si ritrova l'eco delle parlate popolari, in particolare delle tante raccontatrici donne che a loro volta narrano di altrettante protagoniste femminili, popolane e regine, sempre in bilico tra le fatiche terrene e le inaspettate incursioni della magia pronta a ribaltare le loro vite.
55,00

Le fonti energetiche rinnovabili. Le nuove tecnologie di produzione elettrica e termica

Le fonti energetiche rinnovabili. Le nuove tecnologie di produzione elettrica e termica

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2012

pagine: 354

Nate sotto la vecchia denominazione discriminatoria di "fonti alternative", che contribuiva a mettere in ombra l'intero settore, le fonti energetiche nuove e rinnovabili sono oggi riconosciute per le loro reali potenzialità. Nell'ultimo decennio hanno dimostrato come sia possibile ottenere un mix energetico più sostenibile e a basso impatto ambientale, con possibilità che spaziano dagli impianti "mini" ad uso familiare a quelli di potenza. Se fotovoltaico ed eolico, grazie alla spinta degli incentivi, hanno fatto da apripista a queste nuove energie, creando un mercato ormai solido, anche le altre tecnologie a fonti rinnovabili si stanno gradatamente affermando con un'infinità di soluzioni applicative. Soluzioni che rimettono in discussione le modalità non solo produttive, ma anche di distribuzione e vendita dell'energia, con il supporto di un background normativo e procedurale sempre più ampio e complesso, ma anche più attento e mirato. Questo testo, grazie al contributo di ricercatori ed esperti del settore energetico, esplora le diverse tecnologie per fornire una panoramica ampia e completa su un settore destinato a una sicura crescita.
35,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.