fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Regola

Gli anni, i mesi, i giorni

Gli anni, i mesi, i giorni

Lianke Yan

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2019

pagine: 272

I due romanzi brevi raccolti in questo libro sono vividi e affascinanti quadri di vita contadina ambientati sui Monti Balou, catena immaginaria della provincia cinese del Henan. Con intensità, Yan Lianke esplora la durezza delle esistenze dei suoi protagonisti, alla mercé di destini avversi e di una natura potente, inesorabile, a tratti feroce. Ne emergono racconti intrisi di empatia e di un senso delle cose lirico e al contempo epico: nel primo caso, un vecchio e il suo cane accecato dal sole combattono strenuamente e in totale solitudine per tenere in vita una piantina di granturco, mentre intorno a quel miracoloso stelo verde la siccità e la carestia accendono il paesaggio di ocra e di un crudele rosso fuoco. Nel secondo, una madre vedova di quattro figli disabili si incaponisce a mutare il destino delle sue creature, fino alle conseguenze estreme. Queste figure sparute e tuttavia potentissime nelle loro lotte indomabili si incidono profondamente nella mente del lettore, mentre lo sfondo della natura campeggia sul racconto - e "sopra le teste degli uomini" - imperioso, enigmatico e implacabile.
18,00

I quattro libri

I quattro libri

Lianke Yan

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2018

pagine: 480

Siamo alla fine degli anni '50, nel Nord della Cina, sulle rive del Fiume Giallo: lo Scrittore, la Musicista, l'Erudito, il Religioso e altri personaggi sono imprigionati nella Sezione 99 di un campo di rieducazione per intellettuali per ricostruire il loro zelo rivoluzionario, sotto il comando del Bambino, giovane despota ossessivo. È l'epoca del Grande Balzo in avanti e i prigionieri sono sottoposti a una disciplina inflessibile e a un lavoro massacrante per raggiungere gli obiettivi produttivi fissati dal regime e risanare le proprie credenziali. Tra i roghi di libri, la corsa all'acciaio, la coltivazione intensiva del grano e una terribile carestia, gli anni passano implacabili, come la forza irriducibile della natura, sul grande fiume e sui destini dei personaggi. Un romanzo potente, lirico ed epico insieme, in cui il crescendo drammatico di eventi è scandito da quattro modi diversi di raccontare la follia umana, quattro tonalità in cui l'autore declina il suo racconto ed esprime, nonostante tutto, la sua fiducia verso l'umanità, fragile e resiliente.
23,00

Cuccioli e bambini. Raccolta di xilografie cinesi degli anni '50

Cuccioli e bambini. Raccolta di xilografie cinesi degli anni '50

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2011

pagine: 64

La raccolta di stampe xilografiche cinesi è giunta al Museo d'arte per bambini circa 10 anni fa, frutto della generosità di un'erede dell'Archivio G. Cipriani di Firenze. La raccolta è stata stampata e messa in circuito per diffondere la creatività artistica applicata agli oggetti d'uso comune che seguivano motivi decorativi quotidianamente reperibili, ma è evidente lo scopo di dare dignità ai modelli popolari stessi. Possiamo ammirare le performance della tecnica xilografica, un virtuosismo, tale da far sembrare, nella nostra raccolta, le stampe come acquerelli originali. Ma possiamo anche cogliere solo l'aspetto emotivo, l'immediatezza dei soggetti e la loro vitalità che conquistano lo sguardo e li rendono preziosi. Incuriosisce, certamente, la caratteristica dei soggetti della raccolta: tutti cuccioli e/o bambini, da soli o accompagnati da adulti, e abbandonando lo sguardo storico e critico, quel che risulta, in tutta evidenza, è la straordinaria potenza delle immagini, che piacciono perché sono tenere e giocose e non hanno paura di essere piccole, di essere solo accennate o di galleggiare in un apparente vuoto. La raccolta sarà utile ai bambini per stabilire empaticamente un rapporto diretto con le immagini e, con l'aiuto degli operatori, la possibilità di conoscere qualcosa in più di un paese che ormai tanto lontano non è più, scoprendo allegramente che le forme, il colore e il segno leggero ci possono raccontare tanto, tanto di più di quel che sembra.
8,00

Il vecchio e il nuovo

Il vecchio e il nuovo

Congwen Shen

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2004

pagine: 255

Undici storie cinesi, da cui emana una luce calda e chiara. La Cina lontana degli anni Trenta del Novecento, il conflitto fra tradizione e modernizzazione, tra "vecchio e nuovo". La prima antologia italiana di racconti di Shen Congwen, scrittore cinese nato nel 1902, che ha pagato con l'isolamento la propria opposizione ai nazionalisti di Chang Kai-shek prima, e ai comunisti di Mao Zedong poi. Solo le aperture seguite alla morte di Mao lo hanno riportato in auge. Sempre apprezzato in Europa, ha influenzato molti scrittori cinesi contemporanei che al suo stile si ispirano. Più volte candidato, negli anni Ottanta, al premio Nobel per la Letteratura, è morto a Pechino nel 1988.
15,00

E quel che resta è per te

E quel che resta è per te

Xu Xing

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2006

pagine: 332

Scritto a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, mai pubblicato in Cina eppure diventato subito popolare fra le giovani generazioni cinesi, questo romanzo ha suggerito accostamenti alla letteratura occidentale, come "Sulla strada" di Kerouac, o "Il giovane Golden" di Salinger o perfino i disperati monologhi di Henry Miller: il tono dissacrante e anticonformista, la sincerità delle confessioni, le sbornie, i vagabondaggi, il sesso, la droga... In realtà questo "Kerouac cinese" ha un'ironia tutta sua, attratto com'è dal lato comico dei fenomeni, un'ironia beffarda che si scaglia in eguale misura contro la Cina maoista, la "nuova" Cina del prodigioso sviluppo economico e l'Europa, in cui emigra insieme al suo amico e compagno di vagabondaggi.
15,00

Le lezioni sul Zuangzi

Le lezioni sul Zuangzi

Jean-François Billeter

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2009

pagine: 96

Nelle quattro lezioni tenute al Collège de France e raccolte in questo volume, Jean Francois Billeter, sinologo di fama mondiale, cerca di "dare un'idea delle scoperte che si possono fare quando ci si accinge a studiare in modo scrupoloso e al tempo stesso immaginativo" il testo di Zhuangzi, grande filosofo cinese del IV secolo a.C. Partendo da una nuova traduzione e interpretazione di aneddoti, espressioni e termini contenuti nel libro, Billeter rende con grande forza l'esperienza sapienziale che nasce dallo studio del Zhuangzi e, insieme, consente al lettore contemporaneo di condurne una parallela attraverso le parole del filosofo: la ricerca di un livello più completo di percezione e conoscenza nel quale, superando i limiti dell'attività intenzionale e cosciente e aprendosi a quella necessaria e spontanea, si congiungono tutte le risorse e le facoltà che dimorano in ognuno di noi - quelle conosciute e quelle sconosciute. Ne deriva un sentire più profondo e essenziale dei fenomeni, del mondo e di se stessi, una visione più integra e inesplorata dell'esperienza umana.
15,00

L'interdetto

L'interdetto

Catherine Lovey

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2008

pagine: 124

Un piccolo uomo d'affari racconta al suo analista di come sia stato raggiunto dalla notizia della scomparsa della moglie mentre si trovava a Londra per chiudere un importante contratto. Invece di tornare dai tre figli il protagonista aspetta di portare a termine la trattativa in corso. Tornato in patria, la sua vita è passata al vaglio dall'ispettore di polizia giudiziaria Smynn, che non riesce a capire il suo comportamento, L'intimità del protagonista, assediata inutilmente dall'ispettore, si rivela a poco a poco nelle conversazioni a senso unico con l'analista e apre all'improvviso uno spiraglio su una possibile, spaventosa verità.
10,00

Racconti esemplari: Alle armi-Errare incerto-Erbe selvatiche

Racconti esemplari: Alle armi-Errare incerto-Erbe selvatiche

Hsün Lu

Libro: Copertina rigida

editore: Fara

anno edizione: 1996

pagine: 168

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.