fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Giuliano

Il dio benevolo e la dea inaccessibile. Sculture dall'India e dal Nepal. Studi e restauro

Il dio benevolo e la dea inaccessibile. Sculture dall'India e dal Nepal. Studi e restauro

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 95

"In questo XV volume della collana 'Interventi d'Arte sull'Arte' presentiamo il restauro, finanziato dalla Fondazione Paola Droghetti onlus, di due bellissime opere provenienti dal subcontinente indiano: una stele in pietra raffigurante Siva e Parvati e un elemento architettonico in legno che rappresenta Durga, entrambi conservati al Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma. La prima opera arriva dall'India, la seconda dal Nepal. Questa volta quindi la Fondazione Paola Droghetti, che negli anni si è principalmente occupata del patrimonio artistico di origine italiana, ha allargato il suo orizzonte a espressioni artistiche di una diversa, antica e importante cultura. E così i saggi che compongono il volume, nello spiegare il senso delle opere restaurate, illustrano il Pantheon religioso hindu e quindi la visione del mondo, della natura e anche del rapporto tra i sessi che sottende a questa mitologia. Italianissimo è invece il racconto dell'iter affrontato per acquisire le due opere. Una procedura complessa ma anche affascinante e in genere conosciuta solo dagli addetti ai lavori. Di grande interesse pure la descrizione delle metodologie di restauro che, anche avvalendosi di tecnologie molto avanzate, hanno consentito di restituire splendore alle due stele..." (Vincenzo Ruggieri, Presidente della Fondazione Paola Droghetti onlus)
20,00

La scelta del necessario. Genere, territorio e scelte di vita in un campione di aspiranti all'Esercito professionale

La scelta del necessario. Genere, territorio e scelte di vita in un campione di aspiranti all'Esercito professionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 320

Chi sono i giovani che partecipano ai concorsi per volontari nell'Esercito? Da quali regioni provengono? A quali strati sociali, a quali famiglie appartengono? Che esperienze di studio e di lavoro hanno alle spalle? E cosa li distingue dai loro coetanei, che hanno fatto scelte lavorative e di vita diverse? Alla luce dei risultati di una ricerca condotta tra il 2003 e il 2004 su un campione di oltre 6.000 giovani, ragazzi e ragazze che hanno sostenuto le prove di selezione presso il Centro nazionale di reclutamento dell'Esercito, un gruppo di esperti - sociologi, statistici, psichiatri, epidemiologi, musicologi - ne ricostruiscono con metodologie e strumenti di analisi appropriati motivazioni, atteggiamenti e stili di vita, in riferimento alle differenze di genere, al territorio, alla struttura familiare, alla condizione lavorativa, ai consumi culturali, alle scelte musicali, alla percezione ed assunzione del rischio, alla contiguità con le sostanze d'abuso, e ne confrontano le caratteristiche con un gruppo di controllo rappresentativo di giovani di pari età.
33,50

Il teatro della mente. Giochi di ruolo e narrazione ipertestuale

Il teatro della mente. Giochi di ruolo e narrazione ipertestuale

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2006

pagine: 250

Tutti - afferma l'autore - possono diventare narratori e scrivere racconti appassionanti, semplicemente dando ascolto alle storie fantastiche che si intrecciano sulla rete, lasciandosi trascinare dai giochi interattivi che possono trasformare chiunque in protagonista di avventure emozionanti. Questo libro lo dimostra concretamente, illustrando come, interagendo sulla rete, un gruppo di ragazzi sia riuscito a inventare nuovi mondi e nuovi popoli, a creare una saga millenaria. In questo manuale si insegna a scrivere partendo da quei giochi di ruolo che contano sulla rete milioni di appassionati.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.