Libri di L. Frezza
Poesie. Testo francese a fronte
Paul Verlaine
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1986
pagine: 432
In questa antologia la curatrice Luciana Frezza documenta la storia di Verlaine in tutti i suoi momenti, anche i meno conosciuti. I "Poemi saturnini" rivelano l'immaginazione malinconica di un escluso dalla vita: la fantasia inquieta e debole, il sangue sottile come un veleno. Nelle "Feste Galanti" le maschere italiane fondono buffoneria e malinconia, delusione e speranza. Le tarde poesie erotiche rivelano la straordinaria possibilità di scendere nell'abiezione e nella corruzione senza lasciarsi corrompere.
Poesie. Testo originale a fronte
Marcel Proust
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 144
Dopo la traduzione fortemente interpretativa di Franco Fortini, ecco una versione integrale dell'opera poetica, pubblicata postuma, di Proust, che mira a restituire la musicalità del testo e a reintegrare in italiano le assonanze con la Ricerca.
I fiori del male. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 558
Poesie. Testo francese a fronte
Jules Laforgue
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1997
pagine: 240
Nel panorama della poesia francese quella di Jules Laforgue è una delle voci più originali e rilevanti. Decisiva la sua influenza sugli autori del Novecento: Montale accolse gli innovati esperimenti linguistici e stilistici di Laforgue, T. S. Eliot le suggestioni di uno stile poetico attento alla sofferenza minuta della quotidianità. Lontano dal simbolismo dogmatico, Laforgue ne visse uno personalissimo, pervaso di acuto scetticismo e di un'ironia capace di sfumare delicatamente la sua vena sentimentale.