fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Borriello

Opere complete

Opere complete

Giovanni della Croce (san)

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 984

La presente edizione di tutte le Opere di San Giovanni della Croce (1542-1591), curata da Luigi Borriello e Giovanna della Croce, vuol essere un ulteriore contributo a riscoprire la figura e la dottrina del grande mistico spagnolo. Il cammino sangiovanneo, che s’inerpica dritto fino a raggiungere il «Monte della perfezione», passa inevitabilmente attraverso la via purgativa, illuminativa e unitiva. È una forte esperienza del divino, che parte dal “nulla" per accedere, attraverso la notte dei sensi e dello spirito, al mistero di Dio Trinità. Questa edizione integrale dell’opera sangiovannea risponde alla sensibilità e alle esigenze del lettore moderno. I testi sono accompagnati da introduzioni e note utili come bussola tanto per il novizio, quanto per lo studioso più preparato. Dalla Salita del monte Carmelo alla Notte oscura, dal Cantico spirituale (A e B) alla Fiamma d’amore viva (A e B), s’intrecciano i segni del cammino dell’anima che cerca Dio, tra assenza e possesso, fino a trovarsi immersa nella sua luce sfolgorante. Il volume, comprendente anche le Poesie e le opere minori, intende, così, essere d’aiuto a ripercorrere questo testo — classico e sublime — valido in ogni epoca della storia.
59,00

Sant'Angela da Foligno. Contemplativa, mistica, apostola

Sant'Angela da Foligno. Contemplativa, mistica, apostola

Libro: Copertina rigida

editore: Miscellanea Francescana

anno edizione: 2018

12,00

L'amore evangelico. Una teologia narrativa

L'amore evangelico. Una teologia narrativa

John Navone

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1986

pagine: 208

12,50

Per leggere la storia della Chiesa. Volume 1

Per leggere la storia della Chiesa. Volume 1

Jean Comby

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1986

pagine: 164

13,50

Cristo Gesù Dio della mia vita. Pagine scelte

Cristo Gesù Dio della mia vita. Pagine scelte

Teresa d'Avila (santa)

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1995

pagine: 256

L'intento di questa antologia di testi cristologici teresiani è quello di mettere in luce la dimensione fondamentale dell'esperienza di Cristo negli scritti di Teresa, che si fanno eco della sua preoccupazione principale: l'incontro con Gesù Cristo, Verbo incarnato, Parola vivente e presente fra noi nel mistero della sua umanità.
16,53

Guarire

Guarire

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2000

pagine: 160

7,75

La spiritualità dei Padri latini

La spiritualità dei Padri latini

Vittorino Grossi

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2002

pagine: 304

21,50

Liturgia e Carmelo. Atti del Convegno sulla liturgia e il Carmelo teresianum (Roma, 2-5 ottobre 2008)

Liturgia e Carmelo. Atti del Convegno sulla liturgia e il Carmelo teresianum (Roma, 2-5 ottobre 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno sulla Liturgia e il Carmelo, tenutosi presso la Pontificia Facoltà Teologica 'Teresianum' di Roma dal 2 al 5 ottobre del 2008. Più precisamente i saggi qui raccolti prendono in esame la stretta relazione che unisce la liturgia e la vita spirituale, focalizzandosi in particolare sulla sfera personale, comunitaria e pastorale dei Carmelitani e sulla connessione che deve necessariamente sussistere tra i suddetti ambiti esistenziali e l'attività liturgica. Il volume si propone dunque come una guida rivolta non solo ai membri del Carmelo, ma anche a quelli di ogni altra comunità religiosa, affinché possano vivere, comprendere e interiorizzare il senso spirituale della liturgia.
18,00

Opere spirituali. Antologia

Opere spirituali. Antologia

Charles de Foucauld

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 362

Opera ormai classica della spiritualità moderna, il cui autore ha avuto un influsso enorme nella comunità ecclesiale e nell'ambito dei rapporti con le altre religioni.
25,00

Terapia delle malattie spirituali. Un'introduzione alla tradizione ascetica della Chiesa ortodossa

Terapia delle malattie spirituali. Un'introduzione alla tradizione ascetica della Chiesa ortodossa

Jean-Claude Larchet

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 814

Cristo è medico delle anime e dei corpi. In base a questa concezione, la tradizione ascetica dell'Oriente cristiano ha elaborato un vero metodo diagnostico e terapeutico delle malattie spirituali. Questo metodo fu messo a punto nel corso del tempo, sulla base dell'antropologia cristiana elaborata dai Padri, da generazioni di spirituali, i quali hanno esplorato l'anima umana nei suoi angoli più reconditi, hanno appreso a dominare tutti i suoi movimenti e si sono impegnati a trasformarla. Questo studio presenta con estremo rigore e notevole chiarezza questo metodo veramente originale, che costituisce una vasta sintesi degli insegnamenti patristici e ascetici orientali dal II al XVI secolo. Si presenta così al lettore un trattato, teorico e pratico ad un tempo, di psicologia e di medicina spirituali e una rinnovata visione della dottrina cristiana della "salute". Jean-Claude Larchet è dottore in teologia e in filosofia. Specialista in argomenti concernenti la salute, la malattia e la guarigione, è autore di numerosi studi sulla teologia e la spiritualità dei Padri. Ha pubblicato diverse opere presso le ?ditions du Cerf, tra cui: Théologie de la maladie (1991, ri-editato nel 1994 e tradotto in italiano dalla Queriniana di Brescia nel 1993), Thérapeutique des maladies mentales. L'expérience de l'Orient chrétien des Premiers siècles (1992).
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.