Libri di Kuki Gallmann
La notte dei leoni
Kuki Gallmann
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 256
C'è un'Africa di tragedie e carestie, corruzione e guerra. E poi c'è il continente che ha evocato nei viaggiatori un'inesplicabile necessità di ritornare, il luogo che ha conservato ciò che la maggior parte del mondo ha perduto: spazio e radici. Tradizioni, una bellezza eccezionale, panorami selvaggi, animali rari, gente straordinaria. È questa l'Africa che canta Kuki Gallmann ne "La notte dei leoni": un luogo che le ha strappato il marito e il figlio, ma che non smette di amare.
Il colore del vento
Kuki Gallmann
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 176
Pensieri, ricordi, poesie... Kuki Gallmann raccoglie in questo libro i frammenti di una vita trascorsa in un continente meraviglioso: nel diario che Kuki Gallmann ha tenuto quotidianamente si alternano appunti, memorie e componimenti in versi nei quali riecheggiano le luci della laguna veneta e il calore dell'Africa, i grandi eventi e i fatti minuti, la gioia infinita, l'immenso dolore, la speranza.
Notti africane
Kuki Gallmann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 208
"Notti africane" è la storia di una donna che sembra nata per essere la protagonista di un romanzo: un'italiana che ha fatto del Kenya la propria, amatissima, patria d'elezione. Dalla quieta atmosfera di Venezia al feroce incanto dell'Africa, Kuki affronta grandi tragedie personali (la morte del marito e del figlio) e difficoltà di ogni genere, che rievoca in queste pagine dense di coraggio.
Sognavo l'Africa
Kuki Gallmann
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 464
Da bambina, a Venezia, Kuki Gallmann sognava l'Africa. Riesce ad andarci da adulta. E con Paolo, il secondo marito, costruisce la sua famiglia e la sua casa in un grande ranch vicino a Nairobi. Quando la morte le strappa Paolo, Kuki resta sola con un figlio quattordicenne e una bambina in arrivo. Poi il morso di un serpente le porta via anche il ragazzo. Ma Kuki ha ancora la forza di lottare per creare la Gallmann Memorial Foundation per la salvaguardia della natura.
Elefanti in giardino
Kuki Gallmann
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 288
"Elefanti in giardino" è un libro di memorie e ricordi, la rievocazione di colori e immagini, di spazi sconfinati e di lontananze esotiche, di sapori e atmosfere che hanno accompagnato - e spesso consolato - l'autrice nel corso della sua esistenza. Un libro che è l'omaggio di una donna all'Africa e alla libertà.
Il colore del vento
Kuki Gallmann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 176
Pensieri, ricordi, poesie... Kuki Gallmann raccoglie i frammenti di una vita trascorsa in Africa. Una vita dove la felicità è stata distrutta dalla morte del marito, Paolo, e del figlio, Emanuele. L'Africa ha tolto moltissimo a Kuki Gallmann. Ma le ha anche dato molto. Forse proprio per questo lei in Africa è rimasta. La sua vita, oggi, è la vita della Fondazione Gallmann, creata per ricordare Paolo ed Emanuele. Un atto d'amore che lega il passato al futuro. Che è diventato una promessa di salvezza per la natura e gli animali in pericolo.
La notte dei leoni
Kuki Gallmann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 224
In questo libro fanno ritorno, al fianco della protagonista, due spiriti amici, quelli del marito Paolo e del figlio Emanuele scomparsi in circostanze drammatiche. Con loro, Kuki affronterà con slancio rinnovato e nuova fiducia nel futuro quello che è ormai diventato lo scopo dela sua vita: la conservazione della natura e degli animali della sua Africa.
Notti africane
Kuki Gallmann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 184
Piccoli ricordi, episodi apparentemente insignificanti, immersi nel silenzio degli spazi e delle notti africane. Insieme anche la malinconia struggente dei ricordi di dolore, delle persone scomparse, che affollano la mente e la scrittura di una narratrice contemporanea.
Elefanti in giardino
Kuki Gallmann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 224
In questo libro l'autrice trascina con sé il lettore attraverso un lungo periodo di storia che passa dalle tragedie della guerra in Italia alle movimentate vicende personali e familiari. Il mondo scomparso della vita di campagna di una famiglia di donne, la nonna bellissima e un po' strega, la fuga notturna per non diventare ostaggi dei fascisti di Salò si fondono con le storie di Michael il marciatore, di Cheptosai l'amica della tribù dei Pokot e dei tanti altri personaggi indimenticabili dell'altopiano Laikipia. Il racconto si snoda attraverso paesaggi che evocano gli spazi senza confini di un'Africa magica.
Sognavo l'Africa
Kuki Gallmann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 384
Da bambina la veneziana Kuki Gallman sognava l'Africa. A 25 anni, dopo il divorzio e un terribile incidente, decide di stabilirsi in Kenya con il secondo marito, Paolo. È un periodo di continue scoperte e meraviglie, ma la felicità è offuscata dalla morte di Paolo e in seguito del figlio adolescente Emanuele. Kuki rimane sola con la figlia Sveva e 90000 acri di terra africana a cui badare. In ricordo del marito e del figlio, fonda la Gallman Memorial Foundation, una organizzazione che studia nuovi metodi per la conservazione della meravigliosa natura africana.
La notte dei leoni
Kuki Gallmann
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 194
In questo libro fanno ritorno, al fianco della protagonista, due spiriti amici, quelli del marito Paolo e del figlio Emanuele scomparsi in circostanze drammatiche. Con loro, Kuki affronterà con slancio rinnovato e nuova fiducia nel futuro quello che è ormai diventato lo scopo dela sua vita: la conservazione della natura e degli animali della sua Africa.
Elefanti in giardino
Kuki Gallmann
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 246
In questo libro l'autrice trascina con sé il lettore attraverso un lungo periodo di storia che passa dalle tragedie della guerra in Italia alle movimentate vicende personali e familiari. Il mondo scomparso della vita di campagna di una famiglia di donne, la nonna bellissima e un po' strega, la fuga notturna per non diventare ostaggi dei fascisti di Salò si fondono con le storie di Michael il marciatore, di Cheptosai l'amica della tribù dei Pokot e dei tanti altri personaggi indimenticabili dell'altopiano Laikipia. Il racconto si snoda attraverso paesaggi che evocano gli spazi senza confini di un'Africa magica.