Libri di Kingsley A. Borello
Lean Business Plan. Pianificare startup e imprese in modo efficace e veloce con un nuovo modello lean
Kingsley A. Borello
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 216
L'analisi del contesto e lo studio del progetto d'impresa da decenni aiutano gli imprenditori a valutare il potenziale del proprio business e a guidarli nelle decisioni di investimento e di crescita. Tuttavia, in tempi recenti, il movimento lean ha messo in discussione l'approccio basato su studi e analisi privilegiando l'azione e la sperimentazione nell'avviare o sviluppare un'iniziativa imprenditoriale. L'autore ha così concepito un nuovo metodo nel redigere un piano di impresa, il Lean Business Plan, sulla base di un nuovo modello, che coniuga la tradizionale pianificazione imprenditoriale con il metodo veloce, pratico e basato sull'azione lean. In questo modo, valutando i pro e i contro di entrambi gli approcci, presenta una terza strada che unisce i migliori benefici derivanti dalle teorie opposte. Rivolta sia a startup che a imprese, l'opera illustra così il modello CLIP (Complete Lean Investment Planning) che guida l'imprenditore passo passo nell'analisi del suo progetto e nella stesura del business plan.
Excellent business plan. Come pianificare una startup, sviluppare un'impresa e monitorare la performance
Kingsley A. Borello
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 370
I grandi progetti hanno bisogno di grandi doti imprenditoriali: visione, determinazione, capacità di organizzare e di comunicare. Oggi non è realistico pensare che l'intuito e le capacità personali siano sufficienti, in quanto è indispensabile un approccio analitico, volto a interpretare il mercato e la sua evoluzione. Proprio a questo secondo scopo serve il business plan. Ovvero, condurre un'analisi dinamica del contesto competitivo e del progetto d'impresa, con il beneficio di ridurre gli effetti di eventi imprevisti, spesso causa di un aumento del livello di rischio imprenditoriale. Il libro, giunto alla sua sesta edizione, spiega a imprenditori, manager e studenti come ideare e valutare sia un nuovo progetto imprenditoriale sia lo sviluppo di un'azienda avviata. Il tutto attraverso una pianificazione efficace, con solidi fondamenti teorici, un taglio operativo e strumenti per mettere in pratica la teoria.