Libri di Kien Nguyen
Il coloniale
Kien Nguyen
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2007
pagine: 413
Francia, 1773. Tre uomini lasciano il paese per Annam, la terra a Sud della Cina che adesso è chiamata Vietnam. Ognuno di loro è spinto da motivazioni, sogni e speranze diverse. Ad Annam monsignor Pierre Pigneau de Behaine, dell'ordine dei gesuiti, non vuole solo diffondere la parola di Cristo. Il suo obiettivo è rafforzare la potenza della Francia e riportare la compagnia di Gesù nelle grazie della corona francese. Francois Gervase è un giovane pittore ansioso di redenzione: alle sue spalle c'è un fatto di sangue, una colpa che lo ossessiona. Entrato nei gesuiti, parte per cancellare i suoi peccati, per fuggire dal suo passato. Henri Montagne ha sedici anni e non ha niente da perdere: per lui il viaggio ad Annam è una possibilità di salvezza da una vita miserabile, fatta di delinquenza e sotterfugi. Attraverso le vicende di questi personaggi, il romanzo esplora la forza della fede e della passione e i pericoli e le conseguenze dell'ambizione.
L'arazzo
Kien Nguyen
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 364
Kien Nguyen racconta in chiave romanzesca le vicende della sua famiglia nel Vietnam dei primi anni del Novecento, quando il paese era ancora assoggettato ai francesi. Al centro del romanzo c'è la figura del nonno Dan, tessitore di arazzi alla corte imperiale di Hue. Sposatosi all'età di sette anni con la ventisettenne Ven, dopo l'assassinio del padre da parte del malvagio sindaco Toan, Dan viene ceduto come schiavo. Inizia così una emozionante saga in cui si intrecciano amore e sete di giustizia, scandali e vendette sullo sfondo di un paese dilaniato dalla guerra civile.
Indesiderato
Kien Nguyen
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 371
Saigon cadde nelle mani dei vietcong il 30 aprile 1975. Kien Nguyen aveva otto anni e vide gli ultimi elicotteri americani abbandonare la città senza di lui, senza sua madre, senza suo fratello, senza suo nonno. Era fin troppo riconoscibile a causa dei capelli chiari e degli occhi azzuri: suo padre era un uomo d'affari americano e sua madre una facoltosa donna vietnamita. La sua vita non sarebbe stata facile. "Indesiderato" racconta le difficili prove cui i vietnamiti sottoposero Kien e il fratellastro Jimmy, anche lui meticcio.
Indesiderato
Kien Nguyen
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 371
Saigon cadde nelle mani dei vietcong il 30 aprile 1975. Kien Nguyen aveva 8 anni e vide gli ultimi elicotteri americani abbandonare la città senza di lui, senza sua madre, senza suo fratello, senza suo nonno. Era fin troppo riconoscibile a causa dei capelli chiari e degli occhi azzuri: suo padre era un uomo d'affari americano e sua madre una facoltosa donna vietnamita. La sua vita non sarebbe stata facile. "Indesiderato" racconta le difficili prove cui i vietnamiti sottoposero Kien e il fratellastro Jimmy, anche lui meticcio.