fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Karin Lisbeth Gelten

Inca. La tiranna del Tamarugal. La tragica vicenda della principessa Huye figlia dell'ultimo sacerdote del Dio sole

Inca. La tiranna del Tamarugal. La tragica vicenda della principessa Huye figlia dell'ultimo sacerdote del Dio sole

Karin Lisbeth Gelten

Libro: Copertina morbida

editore: Reverdito

anno edizione: 2014

pagine: 158

Romanzo tratto dalla storia e dalla leggenda. Inca "La Tiranna del Tamarugal" è ambientato nel XVI secolo nel mitico e misterioso Taahuantinsuyu, la terra dei Quattro Cantoni, l'Impero Inca. Huye Huillac Huma, figlia dell'ultimo Sommo Sacerdote del culto al Dio Sole, è la protagonista di questa storia, che si svolge in una atmosfera magica, tra la mitica città di Machu Picchu, la città imperiale di Cuzco e Quri-llacta, la leggendaria Città d'oro, celata tra le verdi montagne nella selvaggia selva peruviana, in luoghi fatati dell'altipiano andino e nel deserto d'Atacama in Cile. La neonata principessa di sangue reale nata con una voglia che la dichiarava impura, sottratta alla morte per disubbidienza sacrilega del padre e con l'aiuto di Allpa, somma Sacerdotessa del Dio Sole, è destinata ad una breve vita, ricca di eventi drammatici. Sotto la guida della sua Mamacuna diventerà una vergine del sole e in seguito, per i torti subiti, si trasformerà in vergine guerriera assetata di vendetta che, all'urlo di Morte ai demoni bianchi, taglia la testa a colpi di spada agli stranieri che incrociano il suo cammino.
12,50

Mapuche. Lo spirito del vulcano

Mapuche. Lo spirito del vulcano

Karin Lisbeth Gelten

Libro: Copertina morbida

editore: Reverdito

anno edizione: 2012

pagine: 334

È la saga di una famiglia cilena di origine spagnola nell'estremo sud dell'Araucanìa. Siamo alla fine dell'800. La vicenda si svolge in una tenuta non lontana dal mare, dove la terra si frastaglia, lontana dalla civiltà, a poche ore di cavallo da un piccolo paese. Qui vivono diversi personaggi, ognuno con una propria storia. Alla guida dell'estancia (vasta tenuta agricola) una vedova nata da un surreale incontro, abbandonata in una casa di appuntamenti e salvata dal futuro marito. La figlia, segnata da un triste destino ma seguita e protetta fin da neonata da una bambinaia che pratica la magia del suo popolo, i Mapuche. La vita e l'amore di questa fanciulla sono raccontati dalla voce narrante della storia. Il tutto si svolge nell'isolamento di quei luoghi sperduti. La solitudine porta la protagonista a declamare poesie per un amore immaginario in riva a uno splendido specchio d'acqua, un lago incantato ai piedi di un imponente vulcano, il cui spirito prende vita per rapirla. In un susseguirsi di fatti inspiegabili si alternano credenze e magia sciamanica dei Mapuche, sacro e profano, riti cristiani e pagani, tradizioni arcaiche che sopravvivono tuttora. Vita, amore e morte s'intrecciano in un affresco di tenebre e luci, di voci e sussurri. Le figure femminili dominano muovendosi con fermezza e dolcezza. Le figure maschili, pur se importanti, vivono all'ombra della magia femminile.
13,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.