Libri di Jole Zanetti
Difetti di famiglia
Jole Zanetti
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2020
pagine: 108
Il crepuscolo sta calando e le ombre annunciano la fine di un’altra giornata. Una come tante. Né memorabile né straordinariamente ordinaria. Proprio come la quotidianità di Eva, che da tempo vive in un limbo tra il desiderio di cambiare e l’incapacità anche solo di provare a farlo. Ha paura di sconvolgere un fragile equilibrio. Quello che è convinta di aver trovato nel matrimonio con Marco, l’uomo che ha saputo darle ciò che durante l’infanzia non ha mai conosciuto: affetto e una famiglia. Eva ha sempre creduto nella loro unione. Finora. Dopo tredici anni di vita insieme, si è resa conto che la sollecitudine di Marco nasconde una gelosia soffocante che ha lentamente trasformato la loro relazione in una prigione. In un inferno di monotonia da cui Eva sa di dover fuggire al più presto, prima che il grigiore di un’esistenza sempre uguale a sé stessa la inghiotta. Così, una notte, mentre Marco dorme, esce di casa per concedersi una boccata di fumo e di libertà e vaga per il quartiere in cui abita da quando è sposata, pensando a cosa fare della propria vita, a come riconquistare uno spazio di autonomia. Ma non ne ha il tempo. Quel quartiere, che le era sembrato accogliente e ideale per una nuova famiglia, nasconde un’anima nera proprio come il suo rapporto con Marco, e le mostra il suo volto più crudele e violento.
Il cerchio
Jole Zanetti
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2015
pagine: 88
Quando Ada apre la porta del suo appartamento Roberto è in piedi di fronte a lei. La passione avvampa come una fiamma che brucia l'anima e soffoca gli scrupoli, le esitazioni, le false remore che nascono dal pudore. Poco importa se Roberto è il figlio di Luisa, la governante di casa. Poco importa se è solo un ragazzo, molto più giovane di lei. Ora quell'amore, consumato frettolosamente, poco più che un sospiro in un intervallo di follia, finisce nell'aula di un tribunale, alla luce fredda della giustizia, che interpreta le intransigenti leggi dell'uomo più che le passioni dell'essere umano. Ma ancora prima che un giudizio della collettività sul singolo, il processo si rivela essere un confronto tra due donne, due amiche-nemiche che per tren'tanni hanno vissuto esistenze strettamente intrecciate. Ada, rampolla di buona famiglia, infelicemente sposata, moderna Jezabel persa nel rimpianto di un'eterna giovinezza. E Luisa, che della famiglia di Ada è sempre stata la governante e che nella nascita di Roberto ha vissuto il più alto compimento di un'esistenza altrimenti votata alla sopravvivenza. Tutto sembra chiaro, deciso. Ma quando molti occhi si posano sulle pagine più nascoste della vita di Ada e Luisa, il cerchio che impietoso scandisce l'eterno ripresentarsi del giorno e della notte si dipana di fronte ai loro stessi occhi, e rivela come un momento, un singolo scampolo di verità, possa significare tutto.
Muri
Jole Zanetti
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2012
pagine: 71
Due donne, due generazioni diverse. Un passato che non può passare, fatto di amori impossibili e inconfessabili. Oggi superare il muro dell'incomprensione pare impossibile. Lena cresce in una famiglia segnata dalla malattia della madre, una sofferenza che alla bambina appare misteriosa, ma che ha le sue radici - scopriremo - in un amore segreto, tanto forte quanto impossibile. Ad accudire la donna giunge, fuggendo dai Balcani devastati dalla guerra, una giovane donna, Maria. Porta con sé una bambina nata da poco, Chiara. Per Lena la sofferenza della madre, e l'indifferenza paterna, risultano insopportabili. Così come la infastidisce l'intrusione di Maria. Al cuore di "Muri" c'è la sofferenza di Lena, e la sua silenziosa, terribile ribellione. I suoi saranno gesti estremi, irreparabili. Azioni inaccettabili per la legge e per la morale, e dunque da cancellare. Lena si nasconde dietro una disperata solitudine, dentro il peso del suo corpo. Finché un giorno alla sua porta non bussa Chiara. Per capire il proprio passato, ma anche per riportare alla luce il terribile segreto di Lena.
Racconti sgradevoli
Jole Zanetti
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2010
pagine: 128
A volte un libro è come un nervo scoperto. A volte una frase ferisce come una lama. A volte la letteratura riesce a rispecchiare il nostro dolore più profondo, più lancinante. In questi "Racconti sgradevoli" Jole Zanetti affronta a viso aperto la vita, anche in quello che ha di più crudele, doloroso e forse più prezioso e vero. Lo fa con lo sguardo di una donna, e con la voce di una donna in grado di capire e condividere le sofferenze degli altri. Tracciando una geografia intensa e spietata. La letteratura diventa così, per chi scrive come per chi legge, un corpo a corpo con la sofferenza e con noi stessi, ma anche un percorso di consapevolezza, un'occasione di purificazione, una strada verso una possibile liberazione.
Lacune
Jole Zanetti
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2006
pagine: 93
Questo è un romanzo di formazione alla rovescia, che mostra cioè l'evoluzione dell'io narrante non per accumulo di esperienza, ma semmai per svuotamento, un percorso verso una leggerezza consapevole che non teme di affrontare i propri lati oscuri, ma che poi sa andare oltre con ironia, come fanno i bambini quando schivano le pozzanghere. In questo percorso, che la protagonista affronta con lucidità e coraggio, è la stessa nozione moderna dell'identità dell'io, inteso come unità, a essere messa in gioco. La realtà, e anche la parola "io", è irrimediabilmente frantumata e non la si può ricomporre.