fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di John F. Kennedy

Ask not non chiedete. 1960. Il discorso di insediamento. Ediz. italiana e inglese

Ask not non chiedete. 1960. Il discorso di insediamento. Ediz. italiana e inglese

John F. Kennedy

Libro: Libro rilegato

editore: Levania

anno edizione: 2020

John Fitzgerald Kennedy venne eletto 35° presidente degli Stati Uniti d’America nel novembre del 1960 e giurò il 20 gennaio 1961.Il discorso di insediamento fu uno dei più brevi della storia americana, ma incisivo e appassionato: con l’eccezione di alcuni passaggi retorici, contiene tutti i temi che avrebbero caratterizzato i mille giorni della presidenza e che erano già stati trattati dal futuro presidente durante la sua attività di senatore. Questo discorso ha tanto influenzato idee e comportamenti della generazione di John Kennedy e di quella successiva. Sessanta anni dopo, i problemi del mondo sono, per la maggior parte, ancora quelli citati dal presidente; se abbiamo a cuore il destino dell’umanità, la via per risolverli è la stessa indicata dalle sue parole: profondere un impegno sincero nel dialogo e nella collaborazione tra i popoli, affinché le parti coinvolte “esplorino i problemi che le uniscono, anziché dibattere quelli che le dividono". Il testo è riportato in lingua originale e nella traduzione italiana fornita nel 1961 dall'USIS. Al lettore che voglia approfondire i temi trattati è fornita una breve lista di testi, film, documentari e siti web.
10,00

On civil rights-dei diritti civili

On civil rights-dei diritti civili

John F. Kennedy

Libro: Libro rilegato

editore: Levania

anno edizione: 2018

pagine: 32

Stati Uniti d'America, 1963: le proteste per il rispetto dei diritti civili si trasformarono in uno scontro frontale, a causa dell'intervento del commissario di polizia dell'Alabama Eugene Connor, che stroncò con la violenza una manifestazione pacifica a Birmingham. Nel Giugno del 1963, ancora in Alabama, il governatore George Wallace impedì a due studenti neri di accedere all'Università, nonostante ne avessero i requisiti: questo costrinse il Presidente John F. Kennedy a inviare le truppe della Guardia Nazionale per garantire la sicurezza degli studenti e far rispettare la legge. A causa di questi avvenimenti, l'11 Giugno, il Presidente Kennedy annunciò alla Nazione, in un discorso trasmesso alla televisione, la sua proposta di legge sui diritti civili. Il discorso, per gran parte tenuto all'impronta, fu uno dei suoi migliori, caratterizzato da frasi memorabili: un sincero appello su una grave questione morale, ricco di riflessioni tuttora attuali. Lo proponiamo ai nostri lettori in formato tascabile: alcune foto e una bibliografia essenziale accompagnano il testo in lingua originale e nella traduzione in italiano.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.