Libri di Jennifer L. Carrell
Il sangue che resta
Jennifer L. Carrell
Libro
editore: RL Libri
anno edizione: 2011
Anno del Signore 1606. Nella residenza reale di Hampton Court è di scena il Macbeth, la tragedia più cupa e inquietante di William Shakespeare. L'atteso debutto, però, si macchia di sangue: uno degli attori trova la morte in un delitto che riecheggia l'efferata violenza della finzione scenica. Da allora, per la gente di teatro, il Macbeth diventa il "dramma scozzese", la tragedia innominabile perché maledetta. Quattrocento anni dopo, nel castello di Dunsinnan dove fu assassinato Macbeth, viene ritrovato il cadavere di una donna uccisa in quello che sembra un macabro sacrificio pagano. Proprio qui, sulle gelide colline scozzesi, una compagnia di attori si è radunata per le prove di una nuova messinscena del Macbeth diretta da Kate Stanley, brillante studiosa che di Shakespeare conosce ogni riferimento all'occulto. Quando l'attrice che interpreta Lady Macbeth sparisce all'improvviso, la leggenda della maledizione riaccende antiche superstizioni e paure. E Kate, tormentata da spaventose visioni notturne, capisce che questa volta il pericolo è assolutamente reale. Solo cercando tra le pagine di una versione perduta dell'"opera senza nome", Kate potrà scoprire l'identità di un serial killer inafferrabile, e sventare il crudele disegno che fa di lei stessa la prossima vittima. Ne "Il Sangue che resta" Jennifer Lee Carrell riporta in scena Kate Stanley, l'eroina di "W.", protagonista di un perverso gioco ad alta tensione sulle tracce del segreto più oscuro di Shakespeare.
Il sangue che resta
Jennifer L. Carrell
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 439
Anno del Signore 1606. Nella residenza reale di Hampton Court è di scena il Macbeth, la tragedia più cupa e inquietante di William Shakespeare. L'atteso debutto, però, si macchia di sangue: uno degli attori trova la morte in un delitto che riecheggia l'efferata violenza della finzione scenica. Da allora, per la gente di teatro, il Macbeth diventa il "dramma scozzese", la tragedia innominabile perché maledetta. Quattrocento anni dopo, nel castello di Dunsinnan dove fu assassinato Macbeth, viene ritrovato il cadavere di una donna uccisa in quello che sembra un macabro sacrificio pagano. Proprio qui, sulle gelide colline scozzesi, una compagnia di attori si è radunata per le prove di una nuova messinscena del Macbeth diretta da Kate Stanley, brillante studiosa che di Shakespeare conosce ogni riferimento all'occulto. Quando l'attrice che interpreta Lady Macbeth sparisce all'improvviso, la leggenda della maledizione riaccende antiche superstizioni e paure. E Kate, tormentata da spaventose visioni notturne, capisce che questa volta il pericolo è assolutamente reale. Solo cercando tra le pagine di una versione perduta dell'"opera senza nome", Kate potrà scoprire l'identità di un serial killer inafferrabile, e sventare il crudele disegno che fa di lei stessa la prossima vittima. Ne "Il Sangue che resta" Jennifer Lee Carrell riporta in scena Kate Stanley, l'eroina di "W.", protagonista di un perverso gioco ad alta tensione sulle tracce del segreto più oscuro di Shakespeare.
W.
Jennifer L. Carrell
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 517
La sera del 19 giugno 1613 il rogo del Globe Theatre illumina la notte sul Tamigi e distrugge tutto: costumi, scenografie, copioni della compagnia di Shakespeare, ma anche prove di intrighi famigliari e segreti scomodi che qualcuno vuole consegnare all'oblio una volta per tutte. Qualche traccia, però, si salva, e sopravvive ai secoli fino ai giorni nostri. La sera del 29 giugno 2004 il teatro elisabettiano brucia di nuovo. Fra le macerie viene trovato il cadavere della professoressa Roz Howard, eminente studiosa shakespeariana. Poco prima di morire, Roz ha fatto in tempo a consegnare un misterioso pacchetto a Kate Stanley, regista dell'Amleto al Globe e sua migliore studentessa, almeno fino a quando un litigio ha irrimediabilmente diviso le loro strade. "Se lo apri devi seguirne la traccia" sono state le ultime parole di Roz. A Kate non resta che accettare la sfida. Il rischio è altissimo, e la posta in gioco non è da meno. Un'edizione rarissima delle opere complete del drammaturgo inglese, delle lettere mai ritrovate, un manoscritto perduto. E forse un segreto che qualcuno è disposto a difendere con il sangue e cancellare con il fuoco: la vera identità di William Shakespeare.
W.
Jennifer L. Carrell
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 517
La sera del 19 giugno 1613 il rogo del Globe Theatre illumina la notte sul Tamigi e distrugge tutto: costumi, scenografie, copioni della compagnia di Shakespeare, ma anche prove di intrighi famigliari e segreti scomodi che qualcuno vuole consegnare all'oblio una volta per tutte. Qualche traccia, però, si salva, e sopravvive ai secoli fino ai giorni nostri. La sera del 29 giugno 2004 il teatro elisabettiano brucia di nuovo. Fra le macerie viene trovato il cadavere della professoressa Roz Howard, eminente studiosa shakespeariana. Poco prima di morire, Roz ha fatto in tempo a consegnare un misterioso pacchetto a Kate Stanley, regista dell'Amleto al Globe e sua migliore studentessa, almeno fino a quando un litigio ha irrimediabilmente diviso le loro strade. "Se lo apri devi seguirne la traccia" sono state le ultime parole di Roz. A Kate non resta che accettare la sfida. Il rischio è altissimo, e la posta in gioco non è da meno. Un'edizione rarissima delle opere complete del drammaturgo inglese, delle lettere mai ritrovate, un manoscritto perduto. E forse un segreto che qualcuno è disposto a difendere con il sangue e cancellare con il fuoco: la vera identità di William Shakespeare.