Libri di Jeffrey M. Green
Ho sognato la cioccolata per anni
Trudi Birger, Jeffrey M. Green
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 192
Trudi ha solo sedici anni quando viene deportata con la mamma nel campo di concentramento di Stutthof. Intorno a lei un mondo spietato, assurdo, crudele; dentro di lei il desiderio di non cedere alla disperazione e di continuare a sognare. Questa è la sua storia, raccontata in prima persona: Trudi testimonia le atrocità e le sofferenze dell'Olocausto, ma anche il coraggio e la speranza che le hanno dato la forza di sopravvivere e di non smettere di sognare la libertà. Un amore incondizionato, un coraggio straordinario, una storia di atrocità e sofferenze. Età di lettura: da 11 anni.
Reboot
Jeffrey M. Green
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 231
What would you do if you had made a mess of your life and suddenly got a chance to start over again? By an ironic twist of fate, Frank Oliviero, an unfaithful husband and shady jewel dealer, isn't in his office, where he was supposed to be, in the World Trade Center when the Twin Towers are destroyed. Impulsively, rather than face a messy divorce and financial and legal complications, he decides to remain officially dead and start his life over again from zero. Still grieving for the thousands of victims of the disaster from which he was unaccountably spared, he now has to cope with the consequences of his presumed demise: separation from his daughters, his parents, and his siblings, and the challenge of becoming a better man in a new country. He presents his life story in a document addressed to someone whose identity gradually becomes clear as the novel unfolds.
Ho sognato la cioccolata per anni
Trudi Birger, Jeffrey M. Green
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2013
pagine: 192
La storia di una bambina che, dai té danzanti di Francoforte, si ritrova rinchiusa nel ghetto di Kosvo prima di finire nel campo di concentramento di Stutthof. Una storia vera, di affetto e devozione. La prova d'amore di una figlia ragazzina, che nella grande tragedia dell'olocausto rifiuta di salvarsi per non abbandonare la madre, perché sa che solo da quel legame forte e profondo, indispensabile per entrambe, potrà attingere la forza per continuare a sperare anche quando, nuda e rasata, si vedrà spinta verso la bocca di un forno crematorio.
Ho sognato la cioccolata per anni
Trudi Birger, Jeffrey M. Green
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 172
Trudi ha solo sedici anni quando viene deportata con la mamma nel campo di concentramento di Stutthof. Intorno a lei un mondo spietato, assurdo, crudele; dentro di lei il desiderio di non cedere alla disperazione e di continuare a sognare. Questa è la sua storia, raccontata in prima persona: Trudi testimonia le atrocità e le sofferenze dell'Olocausto, ma anche il coraggio e la speranza che le hanno dato la forza di sopravvivere e di non smettere di sognare la libertà. Età di lettura: da 9 anni.
Ho sognato la cioccolata per anni
Trudi Birger, Jeffrey M. Green
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2008
pagine: 181
La storia di una bambina che, dai té danzanti di Francoforte, si ritrova rinchiusa nel ghetto di Kosvo prima di finire nel campo di concentramento di Stutthof. Una storia vera, di affetto e devozione. La prova d'amore di una figlia ragazzina, che nella grande tragedia dell'olocausto rifiuta di salvarsi per non abbandonare la madre, perché sa che solo da quel legame forte e profondo, indispensabile per entrambe, potrà attingere la forza per continuare a sperare anche quando, nuda e rasata, si vedrà spinta verso la bocca di un forno crematorio.
Ho sognato la cioccolata per anni
Trudi Birger, Jeffrey M. Green
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2005
pagine: 210
Trudi ha solo sedici anni quando viene deportata con la mamma nel campo di concentramento di Stutthof. Questa è la sua storia, raccontata in prima persona: una storia di sofferenza, ma anche di coraggio, di incrollabile speranza e di libertà. Età di lettura: da 10 anni.