Libri di Jean Guilaine
Il villaggio eneolitico di Trasano (Matera)-Le village eneolithique de Trasano (Matera). Ediz. italiana e francese
Libro
editore: Ist. Italiano di Preistoria
anno edizione: 2022
pagine: 286
Le pietre dei giganti. L'architettura megalitica nella preistoria mediterranea
Jean Guilaine
Libro: Libro in brossura
editore: Ediz. Storia e Studi Sociali
anno edizione: 2019
pagine: 192
Fin dagli albori della disciplina archeologica, generazioni di studiosi si sono confrontate nel difficile tentativo di dare una risposta scientificamente attendibile agli avvincenti interrogativi suscitati dal fenomeno del cosiddetto megalitisimo, uno dei grandi ed affascinanti temi della ricerca pre-protostorica. Tanti sono i quesiti che negli anni hanno stimolato la ricerca. Quando sono stati costruiti gli edifici megalitici? Chi e perché ha realizzato i dolmen, le strutture ipogee e i santuari che, punteggiando diverse regioni in maniera eterogenea, rappresentano di certo le prime forme di grande e durevole architettura dell’Occidente? E, ancora, quali sono le connessioni spazio-temporali fra queste testimonianze monumentali e le comunità che le hanno prodotte? In questa opera, le risposte dell'autore, tra i massimi studiosi di protostoria.
Le radici del Mediterraneo e dell'Europa
Jean Guilaine
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2010
pagine: 96
Guida alla preistoria
Jean Guilaine
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2004
pagine: 206
Una guida completa alla preistoria nei cinque continenti, analizzata in tutti i suoi aspetti e aggiornata agli studi più recenti. Dopo cent'anni di ricerca, quali sono i traguardi raggiunti, gli obiettivi e, soprattutto, le modalità di approccio di questa scienza, applicata alla conoscenza delle società umane dal momento della comparsa dell'uomo sino alla diffusione della cultura? I vari capitoli del volume spaziano dalla definizione stessa di preistoria ai metodi di datazione, dall'evoluzione dell'uomo attraverso le varie ere alle differenti fasi della produzione artistica e artigianale, dallo studio dell'agricoltura ai primi insediamenti civici, con capitoli specifici dedicati alle culture preistoriche nei diversi continenti.