fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean Anouilh

Antigone. Variazioni sul mito

Antigone. Variazioni sul mito

Sofocle, Jean Anouilh, Bertolt Brecht

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 192

Antigone ribelle, Antigone dolente, Antigone eroica, Antigone martire, Antigone figlia, ma soprattutto Antigone sorella, che si oppone alle leggi della città in nome dei diritti sacri della famiglia e del sangue. Da quando Sofocle ha portato sulla scena la figlia di Edipo nel suo confronto epocale con il re di Tebe Creonte, Antigone è stata elevata a modello della ribellione individuale contro la sopraffazione dello stato e raramente, nel corso della sua storia post-sofoclea, ha potuto abbandonare questo ruolo. Dovunque vi siano discriminazioni razziali, conflitti, intolleranze religiose, dovunque una minoranza levi la sua voce a reclamare giustizia, Antigone torna ad assumere il ruolo dell’eroina che sfida i regimi totalitari in nome di una pietas universale che, come scrive Claudio Magris, «si estende dai fratelli di sangue a tutti gli uomini sentiti come fratelli, superando così ogni ethos tribale-nazionale».
11,00

Antigone

Antigone

Jean Anouilh

Libro

editore: Table Ronde

anno edizione: 2008

8,50

Le voyageur sans bagages

Le voyageur sans bagages

Jean Anouilh

Libro

editore: Gallimard Editions

anno edizione: 2007

6,10

Becket

Becket

Jean Anouilh

Libro

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2003

3,00

Antigone. Variazioni sul mito

Antigone. Variazioni sul mito

Sofocle, Jean Anouilh, Bertolt Brecht

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 192

Un mito che attraversa più di due millenni e la cui presenza nella storia della civiltà occidentale è pressoché ininterrotta. Antigone ribelle, Antigone dolente, Antigone eroica, Antigone martire... sempre e per sempre Antigone, la donna per la quale, anche a prezzo della morte, il diritto privato è superiore al diritto pubblico. Due capolavori del teatro moderno, opera di Anouilh e Brecht, sfidano l'Antigone di Sofocle e ripropongono assieme alla storia esemplare, una domanda a cui è difficile dare una risposta: perchè il mito greco continua a dominare ininterrottamente nell'immaginario occidentale?
9,00

Antigone

Antigone

Jean Anouilh

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 1990

pagine: 72

4,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.