fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di James Jones

Da qui all'eternità

Da qui all'eternità

James Jones

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2021

pagine: 1038

È il 1941 nella base di Schofield sull'isola hawaiana di Oahu, poco prima dell'attacco a Pearl Harbor. I protagonisti sono due soldati dalla testa dura: Robert Prewitt, un trombettiere di talento ed ex pugile deciso a non salire più sul ring, e Milton Warden, un sergente di ferro, cinico e beffardo ma dotato di un suo personale senso di giustizia. Al centro delle vicende dei due protagonisti e dei loro comprimari - il piccolo e indistruttibile Maggio, italoamericano di Brooklyn; il caporale Bloom e il suo dramma di essere ebreo; i due vitali ma malinconici omosessuali Hal e Tommy; l'intellettuale e filosofo sempre in carcere Jack Malloy - vi sono le relazioni di Warden e Prewitt, tra loro e con le loro donne: Karen, la moglie del capitano Holmes, fragile e alla disperata ricerca di essere amata; e Lorene, la prostituta determinata a diventare un giorno una donna e una moglie rispettabile. James Jones - come Steinbeck, la cui "Valle dell'Eden" apparve l'anno successivo sostiene il suo grintoso realismo narrativo con un possente impianto mitologico. Sono assenti i grandi eroi dei film di guerra degli anni Quaranta e gli epici campi di battaglia. Si spara solo alla fine, la mattina del 7 dicembre 1941, dai tetti della caserma contro gli Zero dei Japs. Il lettore sprofonda invece tra uomini decaduti sullo sfondo del paradiso hawaiano: bordelli stipati nel giorno di paga, gioco d'azzardo, razzismo, violenza verbale, fisica, psichica, sessuale, fino alle torture del carcere militare.
15,50

La sottile linea rossa

La sottile linea rossa

James Jones

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2018

pagine: 512

1942, Arcipelago delle isole Salomone. Nelle prime, tiepide ore del mattino di una bella giornata tropicale, due navi americane da trasporto si avvicinano all'isola di Guadalcanal, occupata dai giapponesi. Per i loro equipaggi non si tratta d'altro che di una missione ordinaria: trasportare truppe fresche di rinforzo. Ma per i fanti che formano il carico delle navi questo viaggio non è né ordinario né noto. Ammassati sul ponte come pecore, gli uomini accendono le sigarette e scrutano la riva. È una bella vista, quella che si gode dal ponte. Sotto il fulgido sole tropicale del mattino una brezza marina agita le fronde delle minuscole palme da cocco dietro la spiaggia grigiastra dell'isola più vicina. Si direbbe che nulla possa scalfire questo paradiso terrestre, se un'ansia profonda, un'incontrollabile eccitazione nervosa non si impadronissero degli uomini a bordo. Vengono da una divisione regolare d'anteguerra, ma non hanno mai avuto un battesimo del fuoco. Mentre si preparano allo sbarco sanno che un certo numero di loro rimarrà sull'isola, privo di vita, non appena vi metteranno piede. Ignorano, tuttavia, la sorte che spetterà ai sopravvissuti, una volta inoltratisi all'interno di Guadalcanal: una sorte fatta di malaria e colera, scarsità d'acqua e di rifornimenti, e continue, snervanti, micidiali schermaglie coi giapponesi. Ferito e decorato sul campo durante la battaglia di Guadalcanal, con "La sottile linea rossa", James Jones, l'autore di "Da qui all'eternità", offre ai lettori uno dei romanzi più autentici sulla Seconda guerra mondiale, oltre che uno dei più riusciti ritratti della generazione di giovani uomini segnata da quell'immane conflitto.
18,00

Da qui all'eternità

Da qui all'eternità

James Jones

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2012

pagine: 1038

È il 1941 nella base di Schofield sull'isola hawaiana di Oahu, poco prima dell'attacco a Pearl Harbor. I protagonisti sono due soldati dalla testa dura: Robert Prewitt, un trombettiere di talento ed ex pugile deciso a non salire più sul ring, e Milton Warden, un sergente di ferro, cinico e beffardo ma dotato di un suo personale senso di giustizia. Al centro delle vicende dei due protagonisti e dei loro comprimari - il piccolo e indistruttibile Maggio, italoamericano di Brooklyn; il caporale Bloom e il suo dramma di essere ebreo; i due vitali ma malinconici omosessuali Hal e Tommy; l'intellettuale e filosofo sempre in carcere Jack Malloy - vi sono le relazioni di Warden e Prewitt, tra loro e con le loro donne: Karen, la moglie del capitano Holmes, fragile e alla disperata ricerca di essere amata; e Lorene, la prostituta determinata a diventare un giorno una donna e una moglie rispettabile. James Jones - come Steinbeck, la cui "Valle dell'Eden" apparve l'anno successivo sostiene il suo grintoso realismo narrativo con un possente impianto mitologico. Sono assenti i grandi eroi dei film di guerra degli anni Quaranta e gli epici campi di battaglia. Si spara solo alla fine, la mattina del 7 dicembre 1941, dai tetti della caserma contro gli Zero dei Japs. Il lettore sprofonda invece tra uomini decaduti sullo sfondo del paradiso hawaiano: bordelli stipati nel giorno di paga, gioco d'azzardo, razzismo, violenza verbale, fisica, psichica, sessuale, fino alle torture del carcere militare.
16,50

La sottile linea rossa. Dall'inferno di Guadalcanal un pugno di uomini combatte e cerca di comprendere il significato della vita e della morte

La sottile linea rossa. Dall'inferno di Guadalcanal un pugno di uomini combatte e cerca di comprendere il significato della vita e della morte

James Jones

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 500

Questo libro rievoca uno dei più sanguinosi episodi della seconda guerra mondiale: lo sbarco americano avvenuto nel novembre 1942 sull'isola di Guadalcanal occupata dai giapponesi. Al centro della narrazione le avventure dei soldati appartenenti alla compagnia "C-come-Charlie", gran parte di loro dei giovani alla prima esperienza di guerra. Un battesimo di fuoco drammatico: nella giungla imperversano la malaria e il colera, l'acqua e i rifornimenti scarseggiano, le schermaglie con i giapponesi si fanno di ora in ora più frequenti e micidiali. E mentre si alternano azioni e battaglie, ciascuno è preda di un profondo senso di impotenza, che lo porta a riflettere sul significato della proria esistenza.
13,00

La sottile linea rossa

La sottile linea rossa

James Jones

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 499

17,56

Per seguire Gesù. Incontri e riflessioni per ragazzi

Per seguire Gesù. Incontri e riflessioni per ragazzi

James Jones

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1997

pagine: 64

Il sussidio offre 31 "primi passi" sulla via per diventare discepoli di Gesù, con accenni agli elementi fondamentali dell'insegnamento cristiano: Dio, fede, testimonianza, Chiesa, appartenenza, Scrittura, Comunione. Ogni capitolo comprende la lettura di un passo della Bibbia, riflessioni e piste di discussione.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.