fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di J. Agnesina

Il trattato decisivo

Il trattato decisivo

Averroè

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2006

pagine: 96

Averroé, arabo nato nel 1126 a Cordova (Spagna), divenne presto noto in Occidente grazie ai suoi prestigiosi commentari delle opere di Aristotele e Platone: adottati come "testi di riferimento" nella emergente Facoltà delle Arti di Parigi, vennero utilizzati anche da Alberto Magno e Tommaso d'Aquino. Con "Il Trattato decisivo sulla natura della connessione tra Religione e Filosofia", sconosciuto nel medioevo latino, Averroé vuole dimostrare che la Religione, se correttamente interpretata, invita alla speculazione razionale. "Il vero non contrasta con il vero", è la formula, di sapore aristotelico, che costituisce lo zoccolo duro delle argomentazioni di questo Trattato.
10,00

Ricerca filosofica sulla libertà umana. Testo inglese a fronte

Ricerca filosofica sulla libertà umana. Testo inglese a fronte

Anthony Collins

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 230

Anthony Collins (1676-1729), illuminista radicale e personaggio chiave dei Free-thinkers inglesi, con "A Philosophical Inquiry concerning Human Liberty" (1717) dà una collocazione sistematica al determinismo che già filtrava dai suoi scritti precedenti. L'opera ha un carattere dinamico e coerente, che fa il punto delle principali linee guida della posizione determinista, costituendo un vero e proprio "trattatello" sul tema. La linearità di queste dimostrazioni non è però innocua: il determinismo collinsiano, con la sua dominante componente materialistica, è in grado di scardinare il sistema della filosofia tradizionale e, cosa ancor più importante, di proporne una valida ed efficace alternativa.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.