fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivan Spelti

Le pagine della scienza. Il mercoledì di «Prima Pagina Reggio»

Le pagine della scienza. Il mercoledì di «Prima Pagina Reggio»

Ivan Spelti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2016

pagine: 270

Una prima raccolta annuale di articoli del quotidiano "Prima Pagina Reggio", per il quale l'autore gestisce al mercoledì la "Pagina della Scienza". I temi trattati sono molti e diversi: astronomia, fisica, climatologia, astronautica, matematica, meteorologia, e tanti altri. Non mancano biografie di scienziati: Angelo Secchi, Ipazia di Alessandria, Stephen Hawking, interviste, eventi, ricorrenze. Letture facili su temi scientifici. Alcuni dei 35 articoli riportati: le stelle, cento anni di relatività, il clima, la luna dei maschi, i mondi extraterrestri, le onde gravitazionali, i nostri antenati, l'atmosfera, il GPS, a Marte!, il calendario, le costellazioni. Il libro nasce dalla positiva valutazione dei lettori del quotidiano al fine di organizzare e non disperdere ciò che l'autore ritiene un piccolo patrimonio settimanalmente accumulato. È sicuramente gratificante incontrare tanti lettori che chiedono: "Di cosa parli il prossimo mercoledì?".
25,00

Sette lezioni di astronomia. Corso introduttivo

Sette lezioni di astronomia. Corso introduttivo

Ivan Spelti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2015

pagine: 267

Un corso di base in astronomia, in sette lezioni, in cui il taglio didattico coniuga scoperte, notizie e biografie entro un percorso storico che parte dall'antichità e giunge fino ai nostri giorni. Astronomia antica, rivoluzione copernicana, Galileo e Newton, stelle e nebulose, relatività ed espansione dell'universo, le moderne idee sulla struttura dell'universo, i mondi extraterrestri, sono gli argomenti trattati, al fine di costruire un primo sapere unitario sull'Astronomia. La prima delle scienze. Si dice così dell'astronomia. Ma come si è sviluppata la conoscenza del cosmo dall'antichità e come procede oggi? L'autore ci propone un lungo viaggio volto a conoscere la "storia delle idee sul cielo".
25,00

Meraviglie nel cielo. Astronomia per bambini. Per la scuola materna

Meraviglie nel cielo. Astronomia per bambini. Per la scuola materna

Ivan Spelti, Ilaria Spelti, Franca Simonazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EBS Print

anno edizione: 2017

pagine: 154

Un racconto illustrato del cielo, dalle nuvole ai pianeti, alle stelle e oltre. Sull’astronave Navighina ci sono bimbe, bimbi, insegnanti: faranno un fantastico viaggio per visitare il nostro sistema solare ed imparare tante cose sui meravigliosi corpi celesti. C’è voluto del coraggio, dice in prefazione il prof. Mario Rigutti (uno dei più eminenti astronomi italiani), ad affrontare il tema di introdurre all’astronomia bambini così piccoli. In particolare, occorre usare il loro linguaggio semplice e privo di gran parte dei dati quantitativi di cui si nutre la scienza dell’astronomia. Inoltre, il vero problema non è “cosa dire” ma “cosa non dire”, limitandosi ad un primo approccio alla conoscenza del cielo, senza parlare di buchi neri e di Big Bang. Gli autori si sono impegnati a formulare una proposta didattica che nasce dalla sperimentazione con oltre 100 bimbi di 5-6 anni e 15 insegnanti, corredata da 150 diapositive che accompagnano la lettura del libro. Una proposta convinta, da consegnare ad insegnanti, educatori in genere, genitori. E naturalmente ai bimbi! Prefazione di mario Rigutti. Per la scuola materna.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.