fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivan Ruccione

Tra le cose e gli altri

Tra le cose e gli altri

Ivan Ruccione

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2021

pagine: 70

La raccolta di racconti di Ivan Ruccione è un'elegante e densa prova di scrittura che sceglie la forma letteraria di micronarrazioni o microfinzioni dalla forte carica evocativa. Seguendo il solco della tradizione americana, dove l'autore è stato già chiamato più volte a pubblicare per prestigiose riviste di settore, Ruccione produce delle istantanee folgoranti che fermano la fugacità di gesti e situazioni con una vena a tratti poetica, singolare e originale. Le microstorie sono raccontate con una lingua fantasiosa e immaginifica in cui i protagonisti sono degli outsider fagocitati da esistenze comuni, da un flusso quotidiano che da un lato tende ad appiattire, e che dall'altro, invece, Ruccione soccorre immediatamente a nobilitare con il suo personale piglio visionario che si traduce il più delle volte in prosa asciutta, trafittiva ed efficace. Le short stories racchiudono piccoli mondi emotivi, esperienze esistenziali, pensieri in carne e ossa, condensati in frasi secche e definitive, destinate a essere lette e rilette con il gusto di una metrica accattivante e contemporanea.
12,00

Troppo tardi per tutto

Troppo tardi per tutto

Ivan Ruccione

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2019

pagine: 92

Quattordici racconti senza filtri, radiografie di una società iperconnessa ma che allo stesso tempo sa inquinare e recidere ogni empatia. I protagonisti si muovono sul filo di un equilibrio già compromesso, in una quotidianità caliginosa e inafferrabile, alle prese con muri d’indifferenza, disperato bisogno di affetto o furia cieca. Il nucleo familiare può trasformarsi in una trappola senza vie d’uscita, e la tecnologia fornire un supporto effimero e incapace di creare una realtà migliore. Il denominatore comune delle vicende narrate è la sensazione che il tempo a disposizione per invertire la rotta sia esaurito e che, per risolvere o accettare la propria situazione, a volte occorra spingersi davvero oltre. “Se è Troppo tardi per tutto per gran parte dei protagonisti”, come suggerisce Helena Janeczek nella prefazione, “non lo è invece per raccontare le loro storie né per scoprire la voce narrativa di Ivan Ruccione: autentica, immaginifica, a tratti poetica, piena di stupore”.
13,00

A fuoco vivo

A fuoco vivo

Ivan Ruccione

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 176

«Scegli, o fai l’uomo o fai il cuoco.» Questa è l’alternativa che il giovane cuoco Mariano pone al suo aiutante durante la stagione a Cesenatico. Per fargli capire la dura legge della cucina, lo sottopone a vessazioni bonariamente crudeli, turni massacranti e costanti prese in giro. Perché nelle cucine vere ci lavorano le brigate, non gli showman della TV, e la gerarchia è ferrea e iniqua come nell’esercito. Perché davvero essere uomini, per i cuochi, è difficile. Soprattutto in riviera, d’estate, dove l’amore è nell’aria, ma poi diventa bufera e costringe Mariano a fuggire, verso la sua Vigevano, dove l’attendono gli altri dilemmi della sua vita. Cuoco o marito? Cuoco o scrittore? Perché Mariano aveva una famiglia e un sogno; aveva una moglie e una figlia a cui aveva promesso una storia, per regalarle un mondo più bello, per costruirsi un futuro diverso.
14,00

Il silenzio ha la tua voce

Il silenzio ha la tua voce

Ivan Ruccione

Libro

editore: Medea

anno edizione: 2012

10,00

L'inverno a diciott'anni

L'inverno a diciott'anni

Ivan Ruccione

Libro

editore: GDS

anno edizione: 2011

pagine: 40

L'inverno a 18 anni. La stagione più rigida incontra l'età più ambita, l'anno in cui il fanciullo diventa uomo costretto dall'istituzione inconnubio con la biologia. È l'anno della piena maturità, in cui il ragazzo deve dimostrare di aver sviluppato gli attributi, innanzi ai coetanei, all'altro sesso, al mondo intero. L'eterna primavera adolescenziale sboccia in tutta la sua esuberanza lasciando spazio all'estate. Non è più il tempo di una stagione intermedia, ma di un periodo ben formato, costante, solare e ahimè afoso. Ci si spoglia degli abiti ingombranti, non si deve più fare i conti con l'imprevedibilità primaverile, tutto è chiaro, ben definito, il nuovo uomo avanza sicuro di sé, armato del suo corpo agile, scattante e prestante.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.