Libri di Ivan Filigheddu
Come polvere al vento
Ivan Filigheddu
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 54
La poesia di Ivan Filigheddu si caratterizza per la profonda introspezione e per la forte carica emotiva. L'autore, infatti, attraverso i suoi versi, porta alla luce i suoi sentimenti più intimi, che si susseguono in un flusso di pensieri ed emozioni davvero intensi, nei quali si affrontano diverse tematiche molto importanti, soprattutto di impronta esistenziale, come la solitudine, la morte, l'amore e la ricerca della felicità.
La rinascita. Carthago delenda est
Ivan Filigheddu
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 150
Ivan Filigheddu ci propone il secondo testo della sua trilogia, Carthago Delenda Est - La rinascita. È una sorta di perfetto equilibrio tra finzione e realtà, tra mito e tradizione, nella quale passato e presente si fondono incessantemente rilevando particolari che vanno a inserirsi in entrambi i contesti, incastrandosi perfettamente nella narrazione. Lo stile sintattico e lessicale appare vivace, pronto all'azione, meritevole di encomio; i personaggi, legati al mondo dell'antica Roma e alla splendida Cartagine, sua acerrima rivale, sono nel pieno del loro vigore, della loro prestanza fisica. Roma, opulenta e caotica, respirava i successi di una politica esterna che mirava alle guerre espansionistiche per il predominio assoluto delle terre sul Mediterraneo. Da poco terminata la seconda guerra punica vinta dai Romani con l'esercito condotto da Scipione l'Africano, in città e nelle zone limitrofe si vagheggiava circa la presenza di animali mostruosi e mai visti prima d'allora. A tutto ciò si intersecano le vicende dell'archeologo Luciano Rossi che, del tutto dedito allo studio della storia di Roma antica e avendo tra le mani il manoscritto di Publio Cornelio Scipione, rimane coinvolto in un salto temporale a dir poco pazzesco. Altre storie ed enigmi andranno a far parte di questo incredibile testo, il quale, certamente, saprà trasmettere una viva curiosità, incalzata soprattutto dalla competenza del nostro bravissimo Autore.
L'usbellu l'effige del male
Ivan Filigheddu
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 218
Tanto tempo fa una spaventosa bestia, metà leone e metà cinghiale, chiamata L'Usbellu terrorizzava gli uomini "senza ombra di dubbio, era tra tutte ... la Chimera più astuta e malvagia. Era stata creata per cibarsi della paura e dell'odio degli uomini, per poi banchettare con le loro anime, divorandone successivamente anche i corpi. Inoltre ... sapeva leggere nelle menti degli uomini, per risvegliare in loro, le loro peggiori debolezze. Fu creata per ordine di Zeus, per essere il predatore più letale della terra". A darle la caccia secolo dopo secolo, sino ai giorni nostri sono i guerrieri del tempo. L'autore ci dona un'opera ambientata tra la Sardegna e l'Africa, una storia visionaria dalla grande forza evocativa.
Il manoscritto di Scipione. Carthago delenda est
Ivan Filigheddu
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il romanzo di Ivan Filigheddu è un accostamento improbabile, eppure perfettamente equilibrato tra la storia di Roma e i suoi eroi, l'antica Grecia e i suoi miti leggendari, storie di uomini e storie di Dei e, perché no, un pizzico di sapore fantasy. Vicende millenarie realmente accadute, riportate con l'accuratezza di chi sa di cosa sta parlando, si contrappongono ad elementi di pura fantasia che, rincorrendosi e amalgamandosi, creano un intreccio vivace e accattivante. Il ritrovamento di una grotta che nasconde inimmaginabili segreti, trappole e insidie, un antico manoscritto, profezie, grandi amori, gloriose gesta sono solo alcuni degli elementi che l'autore ha usato per imbastire la sua trama, sapientemente orchestrata tra passato e presente.
Schegge di memoria dell'anima
Ivan Filigheddu
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 54
"Schegge di memoria dell'anima", la prima silloge edita di Ivan Filigheddu è una raccolta che conduce direttamente in fondo all'animo dell'autore, che grazie all'amore di tutte le persone che lo circondano, ha trovato la forza e il coraggio di esprimere attraverso la poesia i suoi sentimenti più profondi. Scorrendo i versi si ha talvolta la sensazione di essere travolti dall'intensa semplicità delle parole, che sgorgano libere attraverso una lirica leggera, parole che traggono origine diretta dall'animo nudo dell'autore e grazie alla loro immediatezza riescono a scardinare le difese della razionalità.