Libri di Irene Renon
Marika suona l'armonica
Silvia Speranza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 50
È finita la scuola e Marika, come tutte le estati, raggiunge i nonni in montagna. Una mattina Marika accompagna il nonno al pascolo e lui, dopo aver pranzato su un bel prato fiorito, le racconta la storia della sua armonica da cui non si separa mai e che suona spesso, soprattutto per lei. Marika scopre che il nonno suonava in una blues band e che i suoi amici musicisti erano… un opossum, una gatta, un alligatore, un serpente, un pellicano, un procione e due anatre. Ognuno di loro parlava una lingua diversa, ma tutti erano accumunati dalla passione per la musica blues. Anche Marika avrà dal nonno in regalo la sua prima armonica e troverà amici musicisti con cui formare una band. Un libro illustrato che avvicina i bambini alla musica con allegria. Con il Qr-code si possono ascoltare gli strumenti e la musica della blues band del nonno. Scopri se ti piace la musica blues. Età di lettura: da 4 anni.
Dove andrà il dente di leone?
María Orts García
Libro: Libro rilegato
editore: BABIDI-BÚ
anno edizione: 2023
pagine: 36
Per questo dente di leone tutto inizia con un leggero soffio e un pizzico di immaginazione. Con il suo volo delicato e sereno, ci mostra alcune delle meraviglie che il mondo ha in serbo per noi. Età di lettura: da 4 anni.
Siamo tutti suonati!
Silvia Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 56
Attraverso le rime, il ritmo dei versi, le ripetizioni, le assonanze e il gioco di parole, i bambini accedono al mondo della musica in modo concreto imparando inoltre che si può suonare anche senza strumenti perché il primo strumento che tutti noi possediamo è proprio il nostro corpo.
Una casa per me. Costruire insieme la famiglia
Maria Teresa De Camillis, Teresa Zaccariello
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Una casa per me" è un libro che vuole rappresentare i luoghi del bambino adottivo per accompagnarlo a comprendere, con approccio Montessori, il significato dei vari snodi della sua storia, e collocarsi nel tempo con continuità e verità. Dare un senso a questi passaggi è un compito evolutivo del bambino che vive l'esperienza dell'adozione e che assieme a genitori e fratelli è impegnato a costruire la sua famiglia. Età di lettura: da 6 anni.