fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Puglia

Iodio. Idiosincrasie, umori e malumori di una giovane donna napoletana

Iodio. Idiosincrasie, umori e malumori di una giovane donna napoletana

Ilaria Puglia

Libro: Copertina morbida

editore: Neapolis Alma

anno edizione: 2013

pagine: 200

Iodio è la volta che non ne possiamo più e decidiamo di liberarci, è il mantra che ci accompagna nei dieci secondi che separano la sopportazione dall'esplosione, è il grido zen, l'urlo liberatorio del guerrigliero moderno vittima della metropoli, della pioggia, dei parrucchieri, delle scarpe, della guerra dei botti, della burocrazia, delle suocere, delle commesse, di una società insopportabile che si combatte con tenacia per migliorarla, trasformarla o mandarla a quel paese, in caso di estrema necessità. Iodio potrebbe essere la necessaria indignazione che può finalmente dare inizio al cambiamento.
10,00

Oj vita mia. L'Europa e la magica stagione 2010-2011

Oj vita mia. L'Europa e la magica stagione 2010-2011

Mimmo Carratelli, Ilaria Puglia

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2011

pagine: 180

Come il suo oggetto sacro, il pallone, il calcio presenta tante sfaccettature. Mimmo Carratelli, firma storica del giornalismo sportivo, e Ilaria Puglia, napolista oltre che tifosa del Napoli, ne raccontano la più bella: il tifo che diventa autentica passione se rivestito d'azzurro. Attraverso un'affascinante ricostruzione storica che s'intreccia con un'appassionata e divertente memoria dell'ultima stagione, quella dell'ingresso nella Champions League, vissuta tra la tribuna Posillipo e le dirette televisive, si raccontano le vicende di una squadra famosa nel mondo per i suoi tifosi e di come questi stessi appassionati ne abbiano seguito e sostenuto la rinascita dopo anni di disastri finanziari oltre che sportivi. Carratelli e Puglia testimoniano come il Napoli di De Laurentiis, Mazzarri e Cavani rappresenti, oggi, uno spiraglio per una città che lotta disperatamente contro un declino che appare irreversibile. Il San Paolo diviene quindi la fucina di un nuovo vigore, di una rinnovata passione che spinge i napoletani ad immaginare, e non solo sognare, un futuro diverso. Un futuro da Campioni.
12,00

I Piccolomini d'Aragona duchi di Amalfi 1461-1610. Storia di un patrimonio nobiliare
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.