fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Brugnotti

Vincenti. Storie di ginnasti coraggiosi

Vincenti. Storie di ginnasti coraggiosi

Ilaria Brugnotti

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 192

«A volte, bisogna tentare l'impossibile perché diventi possibile». Giorgia Greco, Alessia Maurelli, Marco Lodadio, Spela Dragas e Alexandra Agiurgiuculese, Michela Castoldi e Davide Donati, Giorgia Villa, Nicoletta Tinti, Julieta Cantaluppi, Antonio Bosso, Martina Centofanti, Vanessa Ferrari, Greta Riccardi. Ci sono storie apparentemente lontane - distanti - eppure così intimamente vicine. Legate da una passione che diventa, talvolta, il motore per muovere tutte le cose, stravolgendole. Una passione che, in questo caso, si chiama ginnastica e unisce, come un sottile fil rouge, le vite dei protagonisti di Vincenti. Atleti, ginnasti, allenatori, che hanno fatto di questa disciplina la propria filosofia di vita. Entrano, a piccoli passi in palestra, quasi per caso, per comprendere, quasi subito, che la ginnastica è, prima di tutto, un grande amore: ti chiama, ti sceglie e ci caschi dentro, senza possibilità di scampo. Va così. E non puoi più farne a meno. Storie di sacrifici, rigore, fatica, lacrime... Disciplina, pazienza, resilienza e tanto coraggio, nell'affrontare gare che, in una breve manciata di tempo, diventano la metafora della propria vita. Vincenti racchiude in sé storie di chi è riuscito a inseguire - e realizzare - i propri sogni, arrivando, più volte, in cima ai podi mondiali e storie di chi, pur non avendo conquistato medaglie, si è «salvato» grazie alla ginnastica.
17,00

Fai tutto bene. Come la fatica mi ha insegnato a vincere

Fai tutto bene. Come la fatica mi ha insegnato a vincere

Marta Pagnini, Ilaria Brugnotti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2018

pagine: 135

"Conosco Marta da svariato tempo. La ricordo appena diciassettenne, riserva tra le Farfalle della Squadra Nazionale. Figura schiva e rispettosa, dallo sguardo intelligente - occhi grandi e sorridenti - sempre pronta a mettersi al servizio del gruppo e delle sue compagne. Entusiasta e curiosa nei confronti del mondo e della vita. Non solo quella «ginnica», perché se è vero che la ginnastica ritmica è stata, per anni, parte integrante - e imprescindibile - della sua esistenza, è riuscita a tenere alta l'asticella nei riguardi della realtà, al di fuori di quella pedana che tante medaglie e vittorie le ha regalato. Titoli mondiali e una medaglia olimpica: il bronzo ai Giochi di Londra 2012. Capitano delle Farfalle azzurre dal 2012 al 2016. È forse questa la chiave di lettura di 'Fai tutto bene': non è la semplice storia di un'atleta, ma è la descrizione esatta del percorso emotivo e della crescita di una giovane donna che ha potuto sperimentare, provando su se stessa, i tanti sacrifìci e gli imprevisti che la vita, ogni singolo giorno, mette davanti. Presentandoci - sempre - il conto. La fatica della vittoria, ma anche la fatica di ammettere di saper perdere, riuscendo, in occasione delle sconfitte, a rialzarsi. A testa alta. Perché non importa se le difficoltà possono sembrare insormontabili... La motivazione e la carica necessarie vanno cercate dentro se stessi, con l'aiuto di quelle poche e semplici parole, pronunciate da nonna Maria, prima di ogni prova o gara importanti: 'Fai tutto bene'. Scalfite e impresse, per sempre, nel cuore. E sulla pelle. Come un diktat, senza tempo." (Ilaria Brugnotti)
16,00

Questa squadra. La ginnastica ritmica, la mia vita

Questa squadra. La ginnastica ritmica, la mia vita

Emanuela Maccarani, Ilaria Brugnotti

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2016

pagine: 301

“Questa squadra non è una semplice biografia, né tantomeno un racconto. È un'espressione verbale. «Questa squadra»: così Emanuela definisce le ragazze che si sono avvicendate nel corso degli anni nella rosa della Nazionale. Questa squadra che ha vinto, fino a oggi, 132 medaglie, fra cui tre titoli mondiali e due medaglie olimpiche. E che continua a inseguire, su quella pedana, i propri sogni. Un giorno, nell'estate del 2010, le ho detto, quasi per scherzo: «Manu, perché non scriviamo la tua storia e quella di queste ragazze?» Ricordo ancora l'espressione del volto e la sua risposta: «Se te la senti...» Sì, me la sono sentita. Così ci siamo trovate, per mesi, sedute una di fronte all'altra, con il registratore acceso, a incidere aneddoti, episodi, ricordi, e non solo quelli belli, emozioni... Ho raccolto tutto in questo libro, che, partendo dal primo titolo iridato, ripercorre la storia di Emanuela e delle Farfalle. Lei che, con le sue forze, è arrivata in cima al mondo, scrivendo il capitolo più importante della storia della ginnastica ritmica italiana. Ma non solo: anche la metamorfosi delle Farfalle, diventate Leonesse. Pronte ad affrontare l'arena.” (Ilaria Brugnotti)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.