fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iares. Istituto Acli per la ricerca e lo sviluppo

Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna. Ricerche di economia sociale e civile in Sardegna

Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna. Ricerche di economia sociale e civile in Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 154

Questo Quaderno tematico nell’ambito dell’Osservatorio sull’economia sociale e civile in Sardegna, dà conto di una parte di un progetto di ricerca più articolato denominato Osservatorio sui percorsi scolastici e universitari e sulla condizione giovanile in Sardegna ed i conseguenti percorsi di inserimento in ambito sociale e produttivo, che ha l’obiettivo di monitorare la condizione giovanile con particolare attenzione ai percorsi di studio ed agli sbocchi degli stessi fino alla conclusione delle carriere di studio in ambito universitario. In questo senso il progetto non trascura la condizione giovanile sul versante sociale e culturale. Questo Quaderno presenta esattamente uno spaccato particolare della condizione giovanile indagando le subculture giovanili nell’area della Città metropolitana di Cagliari. Il progetto nasce con la collaborazione del team di ricerca dell’Osservatorio Cybercrime Sardegna e ci racconta di un “nuovo mondo”, popolato di nuovi personaggi che disegnano orizzonti insoliti in cui si ripete in altri modi la ricerca di senso a partire dalla costruzione delle identità personali. Di questo nuovo mondo, nella ricerca emergono i Nenni e le Nenne, i Gaggi e le Gagge, le InstaGirl, i Finti disagiati, gli Skater e via descrivendo, in una dimensione che come raccontata dal gruppo di ricerca, attualizza le storie di vita dei giovani come sempre le abbiamo conosciute, dimensioni in cui vi è la costruzione del futuro e le giovani storie che quel futuro hanno cominciato a costruire e di per definizione sono padrone più degli adulti.
23,00

Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna. 19º Rapporto 2019

Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna. 19º Rapporto 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 86

Con questa pubblicazione dell’Osservatorio sull’economia sociale e civile della Sardegna lo IARES avvia la collaborazione con la casa editrice Franco Angeli, che si pone in continuità con quanto fatto con la CUEC, storica casa editrice sarda che nel 2018 ha chiuso le sue attività. Il XIV Rapporto dell’Osservatorio sull’economia sociale e civile in Sardegna presenta la conclusione del lavoro di ricerca che lo IARES ha realizzato con il progetto “Analisi per indicatori complessi del Capitale Sociale e delle Condizioni Economiche (povertà) della Sardegna”, realizzato grazie ad un contributo definito con la LR 5/15 – art. 33 e collegato alle attività dell’Osservatorio IARES sostenuto con il contributo della Fondazione di Sardegna. Il lavoro entra nel merito di due aspetti salienti per questo tempo: da un lato la relazione esistente tra capitale sociale e mezzi di comunicazione su internet definiti social network. Dall’altro estrae i dati su come i sardi percepiscono il proprio stato di salute, sviluppandone la relazione sul complessivo capitale sociale regionale. Nel complesso questo XIV consente la descrizione di un immagine della Sardegna inedita su cui ragionare per immaginarne tendenze e scenari imminenti e su questi nuove strategie di crescita.
15,00

Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna. Ricerche di economia sociale e civile in Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Il XV Rapporto dell’Osservatorio sull’economia sociale e civile in Sardegna presenta il monitoraggio dei principali indicatori sul Capitale Sociale entrando nel merito di aspetti che riguardano il Terzo settore della Sardegna e la percezione sullo stesso dei sardi. Presenta inoltre una prima restituzione di un progetto di ricerca sostenuto dalla Regione Sardegna Ass. al Lavoro sulle principali misure di sostegno sulle povertà.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.