fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Margoni

Opere. Testo francese a fronte

Opere. Testo francese a fronte

Arthur Rimbaud

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 491

Le opere di Arthur Rimbaud (Poesie, Ultimi versi, Una stagione all'inferno, Illuminazioni, scritti minori) sono qui inquadrate storicamente da un'ampia introduzione e accompagnate da un commento sia linguistico sia esegetico. Il testo francese è quello dell'edizione critica di Bouillane de Lacoste. A ciò si aggiunge una scelta delle lettere più importanti del poeta di Charleville, un succinto schema biografico e alcune indicazioni bibliografiche. Il lettore italiano dispone di uno strumento di avvicinamento e di studio di uno dei poeti più importanti, affascinanti e difficili della moderna letteratura europea, la cui opera ha esercitato un'influenza profonda e talora determinante su tanta parte dell'arte contemporanea.
13,00

Passaggi

Passaggi

Henri Michaux

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2012

pagine: 194

"Michaux", osserva Cioran, "ha abusato dell'imperativo di vedere in sé e attorno a sé, di andare al fondo non solo di un'idea (cosa più facile di quanto non si pensi), ma della minima esperienza o impressione". Ed è proprio questo andare al fondo l'operazione che egli compie in questi "passaggi" scritture ibride, che gli consentono di passare incessantemente da una forma all'altra, e non solo nel caleidoscopico susseguirsi dei testi, ma nell'ambito di ciascuno di essi. Dal saggio critico alla notazione biografica, dal catalogo alla poesia, dall'autoesegesi all'aforisma, fino alla narrazione pura, Michaux attraversa infatti l'intero sistema dei generi, facendoli implodere con soave disinvoltura. "Sensazione o pensiero, lui lo segue, senza preoccuparsi che appaia strano, bizzarro o strampalato" scrive André Gide. "Lo prolunga e, come il ragno, si sospende a un filo di seta, lasciandosi portare dal soffio poetico, senza saper neanche lui dove, con un abbandono di tutto il suo essere". Con un effetto, quanto mai tonico, di spiazzamento e di sorpresa: che prendano spunto da un fatto di cronaca, da una lettura o da un'esperienza personale, che descrivano il volto di una fanciulla o trattino di esotismo, che si presentino come brevissime annotazioni o lunghe riflessioni (sulla musica, sulla scrittura ideografica, sulla pittura rupestre, sui disegni infantili), abbiamo l'impressione, leggendo questi testi, di vedere per la prima volta ciò di cui parlano.
14,00

Storie e altre storie. Testo francese a fronte

Storie e altre storie. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 264

Pubblicata per la prima volta nel 1946, "Storie e altre storie" è, come dice il titolo, il manifestarsi di una mai negata vocazione narrativa, il tentativo dello scrittore di raccontarsi e di raccontare il mondo attraverso la melodia del suo canto poetico; ma vi si sente anche, in tante pagine, il vero e proprio esplodere di un'ebbrezza lirica, commossa e ribelle, che ha pochi eguali nel secolo scorso. Una raccolta in cui compaiono tutti i temi preferiti del poeta francese, l'amore, il fascino di Parigi, l'arte, la vita quotidiana; con alcuni testi, come "Il tenero e rischioso volto dell'amore", che hanno sancito la fama e la popolarità della sua poesia, facendone uno dei poeti più letti e amati di tutto il secolo scorso.
8,50

Illuminazioni

Illuminazioni

Arthur Rimbaud

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 192

4,13

Poesie d'amore e libertà. Testo francese a fronte

Poesie d'amore e libertà. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 252

Un'antologia di poesie tratte dalle più famose raccolte del grande poeta francese. Incentrata soprattutto sul tema dell'amore e su quello della libertà (libertà politica ma anche esistenziale), comprende alcuni dei suoi componimenti più celebri. Vi sono i ricordi autobiografici e le descrizioni della natura, l'amore per gli animali e l'affetto per gli amici; su tutto domina, viva e vibrante, Parigi, con le sue strade e i suoi ritrovi, i suoi colori e i suoi volti, così come l'ha restituita il suo impareggiabile interprete. Con testo originale a fronte.
12,00

Opere. Testo francese a fronte

Opere. Testo francese a fronte

Arthur Rimbaud

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 504

Le opere di Rimbaud sono qui inquadrate storicamente da un'ampia introduzione e accompagnate da un commento sia linguistico che esegetico. Il testo francese è quello dell'edizione critica di Bouillane de Lacoste. A ciò si aggiunge una scelta delle lettere più importanti del poeta di Charleville, un succinto schema biografico e alcune indicazioni bibliografiche fondamentali.
12,00

Una stagione all'inferno

Una stagione all'inferno

Arthur Rimbaud

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1984

pagine: 200

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.