fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Huaqing Yuan

Dizionario cinese. Italiano-cinese. Cinese-italiano

Dizionario cinese. Italiano-cinese. Cinese-italiano

Huaqing Yuan

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2006

pagine: 508

Il dizionario di lingua cinese contemporanea contiene oltre 10.000 lemmi, la trascrizione in caratteri latini, due compendi grammaticali, gli esempi e i modi di dire.
9,90

Grammatica cinese

Grammatica cinese

Huaqing Yuan

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2004

pagine: 352

Il volume è studiato in modo da condensare in poche pagine di agevole formato non solo tutte le regole di grammatica, ma anche le numerose particolarità, le espressioni idiomatiche più frequenti, le difficoltà e i trabocchetti tipici di questa lingua. Oltre alla grammatica vera e propria il volume contiene: trascrizione in carattere latini; unità di conteggio (i classificatori) per sostantivi e per verbi; uso della lingua e tranelli più comuni; cinese di Pechino e cinese di Taiwan; modelli di lettere commerciali e private; terminologia commerciale e tecnica.
11,50

Italiano facile per cinesi

Italiano facile per cinesi

Huaqing Yuan

Libro

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2001

pagine: 128

9,90

Nuovo parlo cinese

Nuovo parlo cinese

Huaqing Yuan

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2003

pagine: 239

I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, monumenti, chiese e monasteri; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; in ambasciata, al commissariato di polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; sigle e abbreviazioni; segnali e avvisi; proverbi e modi di dire; nozioni su pronuncia e trascrizioni del cinese. In più un breve compendio grammaticale.
9,90

Dizionario cinese. Italiano-cinese. Cinese-italiano

Dizionario cinese. Italiano-cinese. Cinese-italiano

Huaqing Yuan

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2010

pagine: 800

Il dizionario comprende 4.120 caratteri di base; 21.500 parole composte ed espressioni idiomatiche cinesi; trascrizione Pinyin di tutte le parole cinesi; oltre 17.000 voci italiane; indicazioni d'uso; numerosi esempi, usi figurati, modi di dire, proverbi Il linguaggio della cultura e della tradizione cinesi; eologismi, linguaggio giovanile e dei mass media, termini aggiornati dei settori specialistici, variazioni recenti di significato Indice dei caratteri per numero di tratti; regole di pronuncia e toni; grammatica completa.
19,90

La scrittura cinese

La scrittura cinese

Huaqing Yuan

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2008

pagine: 296

13,50

Grammatica cinese facile

Grammatica cinese facile

Huaqing Yuan

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2007

pagine: 220

La novità di questa grammatica è di essere la prima pubblicata in Italia ad aderire al programma di rinnovamento dell'insegnamento del cinese che, finalmente, viene spiegato secondo le sue strutture logiche e non ricalcando i modelli delle lingue occidentali. Dopo un'introduzione alle particolarità del cinese, il volume descrive le parti del discorso, mettendo in evidenza le differenze morfo-sintattiche fra le due lingue. Molto spazio è dedicato alle "unità di conteggio" (o classificatori), alle "particelle strutturali di tempo e di tono" e ai vari "complementi aggiuntivi", quei fenomeni che per un italiano potrebbero risultare di difficile comprensione. Il libro si caratterizza per spiegazioni brevi, chiare e discorsive, corredate da numerosi esempi in lingua, sempre tradotti, per assimilare senza sforzi i dati linguistici e lessicali.
13,50

Parlo italiano per cinesi

Parlo italiano per cinesi

Huaqing Yuan

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2006

pagine: 250

Un manuale di conversazione con pronuncia figurata per i cinesi che vivono in Italia e desiderano parlare e capire l'italiano.
8,90

La scrittura cinese. La simbologia degli ideogrammi dall'oggetto alla sua astrazione grafica

La scrittura cinese. La simbologia degli ideogrammi dall'oggetto alla sua astrazione grafica

Huaqing Yuan

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2003

pagine: 255

Nei secoli la storia, la cultura e la letteratura cinesi sono state tramandate per mezzo di una simbologia misteriosa e affascinante, perfetta sintesi di scrittura, pittura e astrazione concettuale, frutto di un'evoluzione plurimillenaria. Questo volume analizza tutti i caratteri fondamentali, nel processo di trasformazione dalla primitiva rappresentazione dell'oggetto alla grafia attuale, attraverso i sei stili calligrafici e la sequenza dei tratti che compongono l'ideogramma.
9,80

Grammatica italiana facile per cinesi

Grammatica italiana facile per cinesi

Huaqing Yuan

Libro

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2002

pagine: 208

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.