fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hikaru Hayashi

Come disegnare i manga. Volume Vol. 4

Come disegnare i manga. Volume Vol. 4

Hikaru Hayashi

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2022

pagine: 128

olete imparare a disegnare come il vostro mangaka del cuore? Vi piacerebbe intraprendere un viaggio fondamentale per l'apprendimento della tecnica fumettistica giapponese, senza aver bisogno di trasferirvi a Tokyo? Questo volume presenta tutte le tecniche maggiormente adottate nello studio dei personaggi femminili.
24,00

L'equilibre et la dynamique des corps. Anatomie appliquée
26,00

Equilibrio e dinamica dei corpi. Anatomia applicata

Equilibrio e dinamica dei corpi. Anatomia applicata

Hikaru Hayashi, Takehiko Matsumoto, Kazuaki Morita

Libro: Libro in brossura

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 184

L'avventura di Euromanga Edizioni inizia dalla manualistica specializzata in tecnica fumettistica giapponese, soprattutto per rispondere alle esigenze dello staff dell'Accademia Europea di Manga. Nascono così "Tecnica Manga", che sta portando in Italia i testi di studio utilizzati nelle migliori scuole di manga del Giappone, e "Manga Tutorial", brevi manualetti introduttivi ai vari materiali e strumenti utilizzati nel fumetto giapponese. È disponibile il nuovo manuale, per la collana Tecnica Manga, dalla nuova serie giapponese "Sketching Manga", dal titolo Equilibrio e dinamica dei corpi.
22,00

Proporzioni e canoni anatomici. Stilizzazione dei personaggi

Proporzioni e canoni anatomici. Stilizzazione dei personaggi

Hikaru Hayashi

Libro: Libro in brossura

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 183

Un manuale che affronta esclusivamente il tema del proporzionamento dei personaggi, dallo stile realistico ai deformed ed ai chibi. Le tecniche di stilizzazione vengono analizzate sia per le pose statiche che per il movimento. I personaggi vengono trattati in modo da mantenere la loro credibilità e personalità nonostante le proporzioni modificate. All'interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione ed alla retinatura.
22,00

Character design. Progettazione dei personaggi

Character design. Progettazione dei personaggi

Hikaru Hayashi, Kazuaki Morita

Libro

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 184

Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare 'vita' ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali. I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e I sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato I personaggi di diversi anime e videogames. Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.
22,00

Prospettiva. Teoria e applicazioni

Prospettiva. Teoria e applicazioni

Hikaru Hayashi

Libro: Libro in brossura

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 200

Il mondo della pittura ha dato alla luce lo studio della prospettiva, che si è poi evoluta nel campo dell'architettura e del design prendendo il nome di "disegno tecnico". Il manga, tuttavia, non è disegno tecnico. Capita spesso che i disegni presentino una prospettiva incerta o ne siano totalmente privi, quasi che la prospettiva fosse un dettaglio di cui si può anche fare a meno. Al contrario, è un elemento fondamentale; è proprio una prospettiva curata e precisa a rendere il disegno convincente. Questo manuale introduce le tecniche di prospettiva più adatte alla creazione di manga o illustrazioni, attraverso lo studio di metodi finalizzati a dare volume ed aumentare la sensazione di presenza. Quando si tiene conto della profondità e dello spazio, i personaggi sono oggetti tridimensionali e lo sfondo non è altro che un largo oggetto tridimensionale chiamato "spazio" e contenente le figure umane. Attraverso questo manuale potrete apprendere le tecniche necessarie al disegno di personaggi e sfondi, mantenendovi comunque ad una certa distanza dal disegno tecnico, ed alla creazione di composizioni armoniose dotate di profondità.
22,00

Oggetti e accessori. Uso e design dei materiali di scena

Oggetti e accessori. Uso e design dei materiali di scena

Hikaru Hayashi

Libro: Copertina morbida

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 199

"II Manga nasce dal tentativo di rappresentare cose familiari. II Choju-giga o "Pergamene degli animali in amore ", considerato il primo manga del mondo, mostra rane e conigli umanizzati che combattono con archi e frecce, indossano cappelli e trasportano ragazze. Qualcuno obietta che il manga è pura fantasia e non rappresenta la realtà. Anche questa posizione ha un suo fondamento. Forse avete pensato" sarebbe bello se potessi rendere più convincente il mio disegno" o "vorrei riuscire a creare personaggi interessanti". Se siete in grado di disegnare bene oggetti e accessori o, in altre parole, "materiali di scena", allora riuscirete a creare composizioni che vadano oltre l'immaginazione del lettore. D'altra parte, un singolo oggetto sciatto può rovinare un bel character design o una scena ben concepita. Una caratteristica dei materiali di scena è che hanno la capacità di potenziare o distruggere una composizione. "Voglio aggiungere oggetti, ma il mio disegno non viene mai bene." "Mi sembra che manchino degli oggetti ma non ne sono sicuro". Ho scritto questo libro per dare alcuni suggerimenti di base a chi si è sentito in questo modo". (Hiraku Hayashi)
22,00

Come disegnare i manga. Volume Vol. 3

Come disegnare i manga. Volume Vol. 3

Hikaru Hayashi

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2022

Un aspirante mangaka deve sapere come dar vita a dinamiche scene di lotta. Dalle arti marziali alle moderne tecniche di assalto frontale, il terzo ipercinetico volume di Come disegnare i manga tratta in maniera approfondita questo aspetto chiave del fumetto nipponico.
24,00

Les proportions et les canons anatomiques. La stylisation des personnages
26,00

Le character design. Concevoir des personnages

Le character design. Concevoir des personnages

Hikaru Hayashi

Libro: Libro in brossura

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 184

26,00

Espressioni e sentimenti. Definizione dei personaggi

Espressioni e sentimenti. Definizione dei personaggi

Hikaru Hayashi, Kurin Kubu

Libro: Libro in brossura

editore: Euromanga Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 184

Questo manuale tratta lo studio delle espressioni e della mimica del corpo in relazione alle emozioni e ai sentimenti dei personaggi.
22,00

Les expressions et les sentiments. Émotions, peronnalités et interactions
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.